Reports for Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard
- Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard is currently active and the industry «Religious, political or secular associations». The legal headquarters are in Biasca.
- There are 6 active persons registered in the management.
- All modifications to the commercial register entry can be found under «Notifications». The most recent modification was made on 26.08.2024.
- The organization is registered in the commercial register TI under the UID CHE-103.665.314.
Management (6)
newest members of the committee
Stefano Lussana,
Carlo Daldini,
Francesco Colombo,
Marco Morisoli,
Peppino Riva
newest authorized signatories
Carlo Daldini,
Marco Morisoli,
Peppino Riva,
Mario Markus Weishaupt
Commercial register information
Entry in the commercial register
10.06.1980
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Biasca
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-524.6.005.457-1
UID/VAT
CHE-103.665.314
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
L'Associazione ha per scopo: 1. la promozione, l'organizzazione e lo sviluppo del "Progetto Swiss Railpark / St. Gotthard", elaborato in collaborazione con altri enti; 2. il supporto allo sviluppo economico del Canton Ticino e delle Regioni del San Gottardo e Insubrica; 3. la creazione di nuove attrattive turistiche e eventi; 4. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di materiale rotabile ferroviario storico in particolare quello riguardante le linee del San Gottardo e della Valmorea; 5. l'impiego di tale materiale rotabile per la formazione e la condotta di treni storici sulle linee del San Gottardo e della Valmorea nel rispetto di un concetto di museo dinamico; 6. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di infrastrutture ferroviarie storiche in generale quelle riguardanti le linee del San Gottardo e della Valmorea in particolare; 7. la collaborazione con enti e associazioni aventi scopi analoghi; 8. il promovimento in generale l'interesse per la ferrovia e per la mobilità sostenibile. 9. L'acquisizione, il restauro, la manutenzione, la conservazione e la presentazione statica e dinamica di veicoli di ogni genere tra i quali a titolo esemplificativo, trotinette, biciclette, motoleggere, motoveicoli, autoveicoli, furgoni, autoarticolati, veicoli agricoli, bus, rimorchi. Inoltre la formazione di specialisti/e di restauro e manutenzione di detti veicoli nonché la gestione delle relative infrastrutture, equipaggiamenti, corsi e personale formativo.
Other company names
Past and translated company names
- Club del San Gottardo
- Club del San Gottardo.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006114312, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Biasca, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 153 del 10.08.2022, Pubbl. 1005538616).
Statuti modificati:
14.07.2024.
Nuovo scopo:
L'Associazione ha per scopo: 1. la promozione, l'organizzazione e lo sviluppo del "Progetto Swiss Railpark / St. Gotthard", elaborato in collaborazione con altri enti;
2. il supporto allo sviluppo economico del Canton Ticino e delle Regioni del San Gottardo e Insubrica;
3. la creazione di nuove attrattive turistiche e eventi;
4. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di materiale rotabile ferroviario storico in particolare quello riguardante le linee del San Gottardo e della Valmorea;
5. l'impiego di tale materiale rotabile per la formazione e la condotta di treni storici sulle linee del San Gottardo e della Valmorea nel rispetto di un concetto di museo dinamico;
6. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di infrastrutture ferroviarie storiche in generale quelle riguardanti le linee del San Gottardo e della Valmorea in particolare;
7. la collaborazione con enti e associazioni aventi scopi analoghi;
8. il promovimento in generale l'interesse per la ferrovia e per la mobilità sostenibile. 9. L'acquisizione, il restauro, la manutenzione, la conservazione e la presentazione statica e dinamica di veicoli di ogni genere tra i quali a titolo esemplificativo, trotinette, biciclette, motoleggere, motoveicoli, autoveicoli, furgoni, autoarticolati, veicoli agricoli, bus, rimorchi. Inoltre la formazione di specialisti/e di restauro e manutenzione di detti veicoli nonché la gestione delle relative infrastrutture, equipaggiamenti, corsi e personale formativo.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bianchi, Gabriele Willy, da Mendrisio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Gilliéron, Alain, da Puidoux, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Colombo, Francesco, da Bremgarten bei Bern, in Giubiasco (Bellinzona), membro, senza diritto di firma [finora: in S. Antonino (Sant'Antonino)];
Lussana, Stefano, da Grono, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma.
Publication number: HR02-1005538616, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Mendrisio, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 249 del 22.12.2021, Pubbl. 1005364459).
Statuti modificati:
22.06.2022.
Nuova sede:
Biasca.
Nuovo recapito:
Via Officina 2, 6710 Biasca.
Altri indirizzi:
[radiati: casella postale 1250, 6850 Mendrisio].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Riva, Peppino, cittadino italiano, in Cantello (IT), membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro e segretario, con firma collettiva a due];
Daldini, Carlo, da Cadempino, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, con firma collettiva a due].
Publication number: HR02-1005364459, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 22'634 del 23.09.2021, pubblicata nel FUSC no. 188 del 28.09.2021. Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Mendrisio, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 188 del 28.09.2021, Pubbl. 1005300407).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Weishaupt, Mario Markus, da Appenzell, in Caslano, vice-presidente, con firma collettiva a due [no: da Appenzello, membro, con firma collettiva a due];
Daldini, Carlo, da Cadempino, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due [no: vice-presidente, con firma collettiva a due].
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.