Reports for Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT)
- Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT) has its legal headquarters in Sorengo, is active and operates in the sector «Religious, political or secular associations».
- The organization was founded on 20.04.1972.
- The organization has last changed their commercial register entry on 01.07.2024, under «Notifications» you will find all changes.
- The UID registered in the commercial register of TI is CHE-102.736.118.
- On the same address there are 4 other active companies registered. These include: Fisio Goiné Sagl, Goinè SA, Goinè SFC SA.
Management (3)
newest members of the committee
Roberto Perucchi,
Michela Pfyffer von Altishofen,
Giancarlo Silvano Dillena
newest authorized signatories
Roberto Perucchi,
Michela Pfyffer von Altishofen,
Giancarlo Silvano Dillena
Commercial register information
Entry in the commercial register
20.04.1972
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Sorengo
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-500.6.002.530-9
UID/VAT
CHE-102.736.118
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
L'Associazione persegue, nel rispetto dell'indipendenza di ciascun socio, i seguenti obiettivi: promuovere e difendere pubblicamente i valori, la visione, la missione e l'importanza delle attività e del ruolo del settore privato. Migliorare le condizioni quadro e il grado di conoscenza del settore privato, affinché i soci siano riconosciuti come partner di riferimento e possano continuare ad operare e crescere all'interno del sistema sanitario ticinese, a garanzia della libertà di scelta del paziente. Garantire e aumentare l'efficacia e l'efficienza delle prestazioni offerte ai soci, condividendo esperienze, risorse e stimolando la discussione tra parti. Promuovere l'accesso alle professioni sanitarie da parte dei residenti, sostenere la formazione interna e stimolare la discussione tra le parti. Promuovere l'accesso alle professioni sanitarie da parte dei residenti, sostenere la formazione interna e stimolare il perfezionamento continuo del personale attivo presso i soci. Assicurare il miglioramento continuo della presa a carico dei pazienti e aumentare la loro soddisfazione e quella dei famigliari, offrendo cure adeguate ed economicamente sostenibili. L'Associazione si dota di un proprio Codice deontologico il cui rigoroso rispetto è condizione per il mantenimento dello status di socio. Il comitato esercita vigilanza regolare in relazione al rispetto del Codice deontologico. Il mancato rispetto del Codice deontologico può giustificare l'esclusione o la sospensione dell'Associazione.
Other company names
Past and translated company names
- Associazione cliniche private ticinesi ACPT
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006071810, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT), in Sorengo, CHE-102.736.118, associazione (Nr. FUSC 221 del 12.11.2021, Pubbl. 1005333077).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Santagostino, Luca, cittadino italiano, in Laveno Mombello (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Perucchi, Roberto, da Stabio, in Lopagno (Capriasca), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Publication number: HR02-1005333077, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 1'984 del 12.02.2020, pubblicata nel FUSC no. 32 del 17.02.2020. Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT), in Lugano, CHE-102.736.118, associazione (Nr. FUSC 32 del 17.02.2020, Pubbl. 1004831940).
Nuova sede:
Sorengo.
Publication number: HR02-1004831940, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione cliniche private ticinesi (ACPT), in Lugano, CHE-102.736.118, associazione (Nr. FUSC 213 del 02.11.2016, p.0, Pubbl. 3140831).
Statuti modificati:
17.04.2019. 04.09.2019. 19.12.2019.
Nuovo nome:
Associazione Cliniche Private Ticinesi (ACPT).
Nuovo recapito:
Via Sant'Anna 1, 6924 Sorengo.
Nuovo scopo:
L'Associazione persegue, nel rispetto dell'indipendenza di ciascun socio, i seguenti obiettivi: promuovere e difendere pubblicamente i valori, la visione, la missione e l'importanza delle attività e del ruolo del settore privato. Migliorare le condizioni quadro e il grado di conoscenza del settore privato, affinché i soci siano riconosciuti come partner di riferimento e possano continuare ad operare e crescere all'interno del sistema sanitario ticinese, a garanzia della libertà di scelta del paziente. Garantire e aumentare l'efficacia e l'efficienza delle prestazioni offerte ai soci, condividendo esperienze, risorse e stimolando la discussione tra parti. Promuovere l'accesso alle professioni sanitarie da parte dei residenti, sostenere la formazione interna e stimolare la discussione tra le parti. Promuovere l'accesso alle professioni sanitarie da parte dei residenti, sostenere la formazione interna e stimolare il perfezionamento continuo del personale attivo presso i soci. Assicurare il miglioramento continuo della presa a carico dei pazienti e aumentare la loro soddisfazione e quella dei famigliari, offrendo cure adeguate ed economicamente sostenibili. L'Associazione si dota di un proprio Codice deontologico il cui rigoroso rispetto è condizione per il mantenimento dello status di socio. Il comitato esercita vigilanza regolare in relazione al rispetto del Codice deontologico. Il mancato rispetto del Codice deontologico può giustificare l'esclusione o la sospensione dell'Associazione.
Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
[radiati: Senza responsabilità personale.].
Nuovi mezzi:
Mezzi: contributi di adesione per i nuovi soci, contributi annui dei soci, contributi e donazioni volontarie, sponsorizzazioni, corrispettivi per prestazioni offerte ad associati e non associati. [finora: Mezzi: tasse di ammissione, tasse annuali decise dall'assemblea, contributi e dono volontari, sponsorizzazioni.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Briccola, Severino, da Castel San Pietro, in Pregassona (Lugano), membro, direttore, con firma collettiva a due;
Camponovo, Christian, da Chiasso, in Bedano, membro, con firma collettiva a due;
Gianoni, Marco, da Gnosca, in Viganello, presidente onorario, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Dillena, Giancarlo, da Centovalli, in Gentilino (Collina d'Oro), presidente, con firma collettiva a due;
Pfyffer von Altishofen, Michela, da Luzern, in Agno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Santagostino, Luca, cittadino italiano, in Laveno Mombello (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.