Reports for ALESI
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About ALESI
- ALESI has its legal headquarters in Lugano and is active. It is an Association and active in the industry «Religious, political or secular associations».
- ALESI has 6 persons entered in its management.
- The most recent commercial register change was made on 14.05.2019. You can find all changes under «Notifications».
- The organization is registered in the commercial register TI under the UID CHE-173.330.824.
- There are 95 other active companies that have registered an identical address. These include: 2-EE SWISS SA, AB Therapy Sagl, ALBD Services Sagl.
Management (6)
newest members of the committee
Massimo Gabuzzi,
Mauro Paolocci,
Antonella Scalzi,
Fabio Casagrande,
Gabriele Capelli
newest authorized signatories
Commercial register information
Entry in the commercial register
02.05.2019
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.245-0
UID/VAT
CHE-173.330.824
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
Favorire la cultura della Svizzera Italiana e diffondere il piacere della lettura, organizzare e sviluppare armoniosamente la diffusione del libro, definire gli interessi professionali e morali dei soci, sviluppando fra loro buoni rapporti di collegialità, rappresentare gli interessi dei suoi soci presso le autorità, le altre associazioni di categoria, gli organismi culturali e altre istituzioni e organizzazioni, sia in Svizzera che all'estero, promuovere la formazione e il perfezionamento professionali. L'associazione persegue i suoi scopi nell'interesse del mercato del libro e dei suoi soci, tenendo conto dei compiti specifici dei settori professionali seguenti: Settore Editori: Il campo d'attività del Settore Editori concerne le attività dell'associazione relative alle aziende editrici, che sviluppano, producono e diffondono, in forma stampata o digitale, dei libri o prodotti analoghi. Settore Librerie: Il campo d'attività del Settore Librerie concerne le attività dell'associazione relative alle librerie, che vendono prevalentemente libri o prodotti analoghi al consumatore finale, in negozi attivi sul territorio. Le competenze dei singoli settori professionali, così come le condizioni di ammissione, sono definite da un regolamento. Ogni attività non definita da tale regolamento, o attribuita dal comitato centrale a uno dei settori professionali, resta di competenza degli organi centrali dell'associazione.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: ALESI
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1004629738, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 6'576 del 02.05.2019, pubblicata nel FUSC no. 87 del 07.05.2019. ALESI, in Lugano, CHE-173.330.824, associazione (Nr. FUSC 87 del 07.05.2019, Pubbl. 1004624678).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Paolocci, Mauro, da Saint-Brais, in Mendrisio, presidente, con firma individuale [no: Paolacci, Mauro ].
Publication number: HR01-1004624678, Commercial Registry Office Ticino, (501)
ALESI, in Lugano, CHE-173.330.824, c/o Fidi BC SA, Via Pioda 12, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
28.01.2019.
Scopo:
Favorire la cultura della Svizzera Italiana e diffondere il piacere della lettura, organizzare e sviluppare armoniosamente la diffusione del libro, definire gli interessi professionali e morali dei soci, sviluppando fra loro buoni rapporti di collegialità, rappresentare gli interessi dei suoi soci presso le autorità, le altre associazioni di categoria, gli organismi culturali e altre istituzioni e organizzazioni, sia in Svizzera che all'estero, promuovere la formazione e il perfezionamento professionali.
L'associazione persegue i suoi scopi nell'interesse del mercato del libro e dei suoi soci, tenendo conto dei compiti specifici dei settori professionali seguenti:
Settore Editori: Il campo d'attività del Settore Editori concerne le attività dell'associazione relative alle aziende editrici, che sviluppano, producono e diffondono, in forma stampata o digitale, dei libri o prodotti analoghi.
Settore Librerie:
Il campo d'attività del Settore Librerie concerne le attività dell'associazione relative alle librerie, che vendono prevalentemente libri o prodotti analoghi al consumatore finale, in negozi attivi sul territorio. Le competenze dei singoli settori professionali, così come le condizioni di ammissione, sono definite da un regolamento. Ogni attività non definita da tale regolamento, o attribuita dal comitato centrale a uno dei settori professionali, resta di competenza degli organi centrali dell'associazione.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, sovvenzioni di enti pubblici, donazioni, legati, vendita libri ecc.
Persone iscritte:
Paolacci, Mauro , da Saint-Brais, in Mendrisio, presidente, con firma individuale;
Gabuzzi, Massimo, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, senza diritto di firma;
Casagrande, Fabio , da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma individuale;
Wirz Costantini, Prisca, da Stäfa, in Lugano, membro, con firma individuale;
Capelli, Gabriele, da Caslano, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
Scalzi, Antonella , da Balerna, in Lugano, membro, senza diritto di firma.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.