Auskünfte zu Simone Bassi
Neueste SHAB-Meldungen: Simone Bassi
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006377171, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
NAXA SA, in Lugano, CHE-193.240.242, società anonima (Nr. FUSC 120 del 25.06.2025, Pubbl. 1006366222).
Statuti modificati:
18.06.2025.
Nuovo scopo:
La consulenza strategica, organizzativa, gestionale, nonché l'accompagnamento nella trasformazione digitale e l'ottimizzazione dei processi. La partecipazione, direttamente o indirettamente, in società o imprese di ogni tipo, la gestione di tali partecipazioni e l'esercizio di tutti i diritti ad esse connessi. L'attività di holding, consistente nell'acquisizione, nella detenzione, nell'amministrazione e nella cessione di partecipazioni in società svizzere o estere, nonché nella gestione e nell'organizzazione di gruppi di imprese. La gestione della tesoreria e dei finanziamenti intragruppo, nonché la prestazione di servizi amministrativi, finanziari, giuridici, commerciali o tecnici alle società partecipate. La società può inoltre stipulare polizze assicurative, incassare crediti e pagamenti di debiti per loro conto, prestare e ricevere, anche senza corrispettivo e nel solo interesse del beneficiano, finanziamenti e garanzie infragruppo, così come partecipare alla gestione accentrata della tesoreria e dei conti correnti infragruppo e alle operazioni ivi connesse, incluso il cash pooling. Tutte le operazioni industriali, commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari connesse direttamente o indirettamente all'oggetto sociale o atte a favorirne lo sviluppo.
Nuovo capitale azionario:
CHF 8'741'921.00 [finora: CHF 100'000.00].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 8'741'921.00 [finora: CHF 100'000.00].
Nuove azioni:
8'741'921 azioni nominative da CHF 1.00 [finora: 100 azioni nominative da CHF 1'000.00]. Aumento ordinario del capitale azionario.
Fatti particolari:
Conferimento in natura: sulla base del contratto del 18.06.2025, la società assume 112 quote di nominali EUR 53'090.00 della société à responsabilité limitée di diritto francese MAURICE, in Lyon (nr. 479.896.847), contro attribuzione di 8'641'921 azioni nominative da CHF 1.00.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bassi, Simone, da Bellinzona, in Melide, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Maurice, Patrick Gaston Emile, cittadino francese, in Paradiso, presidente, con firma individuale;
Triot Maurice, Véronique Léa Hélène, cittadina francese, in Paradiso, delegata, con firma individuale.
Publikationsnummer: HR01-1006366177, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH), in Lugano, CHE-145.481.145, c/o Kellerhals Carrard Lugano SA, Via Canova 15, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.06.2025.
Scopo:
L'Associazione non persegue scopi commerciali e non cerca di ottenere profitti. L'Associazione si propone di fungere da collegamento tra l'ecosistema sanitario e il campo dell'Intelligenza Artificiale (IA), al fine di promuovere una migliore comprensione tra tutte le parti interessate - come medici, ricercatori, ingegneri, startup, rappresentanti del settore, autorità di regolamentazione e responsabili politici - delle opportunità, delle sfide e dei rischi associati alla trasformazione digitale responsabile dell'assistenza sanitaria. In questo contesto, lo scopo dell'Associazione è di preservare, promuovere e rappresentare gli interessi scientifici, economici, normativi, etici e professionali dei suoi Soci e delle organizzazioni associate che sono impegnate nello sviluppo, nell'implementazione, nella validazione, nella formazione e nella governance dell'IA in ambito sanitario, sia in Europa che a livello globale. L'Associazione rappresenta questi interessi nel discorso politico e nelle interazioni con le autorità governative, le istituzioni pubbliche e private, gli organismi professionali e le organizzazioni internazionali, sia in Svizzera che all'estero. Può collaborare o unirsi ad altre organizzazioni che perseguono obiettivi simili o correlati.
Per adempiere al suo scopo, l'Associazione può in particolare:
i) Organizzare congressi, simposi, incontri scientifici, workshop, hackathon e webinar;
ii. Pubblicare contenuti educativi e scientifici, tra cui white paper, position paper, linee guida tecniche e raccomandazioni di esperti;
iii. Sostenere registri, collaborazioni di ricerca multicentriche e programmi di certificazione, in particolare quelli di portata europea o internazionale;
iv. Stabilire e diffondere standard e linee guida per le applicazioni dell'IA nell'assistenza sanitaria, compresi quelli relativi alla protezione dei dati, alla sicurezza clinica, alla trasparenza e alla conformità con i quadri giuridici come l'EU AI Act, I'MDR, il GDPR, la FDA e il marchio CE;
v. Facilitare piattaforme e iniziative che mettano in contatto ospedali, istituzioni accademiche, startup, operatori del settore ed enti governativi;
vi. Condurre dialoghi politici strutturati con le istituzioni dell'UE, i governi nazionali e le agenzie competenti. vii. Sostenere l'innovazione dell'IA centrata sul paziente, etica e basata sull'evidenza nella pratica e nella politica sanitaria. L'Associazione può offrire servizi ai propri Soci, alle loro organizzazioni affiliate o a terzi, nella misura in cui tali attività siano coerenti con il suo scopo e promuovano i suoi obiettivi.
Mezzi:
Mezzi: Contributi dei suoi soci;
contributi di sponsor e sostenitori, nonché da compensi per servizi forniti dall'Associazione;
contributi supplementari possono essere richiesti ai membri per campagne straordinari, qualora necessario, possono essere richiesti anticipi.
Persone iscritte:
Savevski, Viktor, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma individuale;
Apostolides, Philip, cittadino greco, in Atene (GR), vice-presidente, senza diritto di firma;
Bassi, Simone, da Bellinzona, in Melide, segretario, con firma individuale.
Publikationsnummer: HR01-1006362377, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
MACARE SA (MACARE AG) (MACARE Ltd), in Lugano, CHE-214.773.167, c/o Amministra Consulting SA, Piazza dell'Indipendenza 3, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.06.2025.
Scopo:
La società ha quale scopo la detenzione, l'acquisto, la gestione dei propri averi, l'amministrazione e la vendita di partecipazioni, titoli azionari, obbligazionari o qualsiasi altro titolo, in società svizzere o estere. La società può inoltre concedere finanziamenti e prestar garanzie anche a favore di persone vicine e anche senza remunerazione o a condizioni di mercato. La società può inoltre acquistare, costruire, locare, gravare, vendere, gestire e amministrare beni immobili in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. Essa può inoltre eseguire tute le attività commerciali o finanziarie o di altro genere ritenute utili o connesse allo scopo sociale e aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale azionario:
CHF 135'938.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 135'938.00.
Azioni:
135'938 azioni nominative da CHF 1.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o e-mail. Con decisione assembleare del 13.06.2025, la ELTAZ OVERSEAS CORP. (foglio mercantile Nr. 60'864), con sede a Panama, sociedad anonima secondo il diritto panamense, iscritta nel Registro Público de Panamá il 01.10.1980, ha deliberato il trasferimento di sede a Lugano senza liquidazione secondo le disposizioni della LDIP. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dall'iscrizione del trasferimento della sede in Svizzera.
Persone iscritte:
Recordati, Marcello, da Lugano, in São Paulo (BR), presidente, con firma collettiva a due;
Bassi, Simone, da Bellinzona, in Melide, delegato, con firma individuale;
Recordati, Camilla, cittadina italiana, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.