Auskünfte zu Matica Technologies Group SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Beteiligungsauskunft
Erfahren Sie, an welchen nationalen und internationalen Firmen die Aktiengesellschaft, für die Sie sich interessieren, noch beteiligt ist.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Matica Technologies Group SA
- Matica Technologies Group SA aus Lugano ist im Bereich «Erbringen von IT-Dienstleistungen» tätig und aktiv.
- Die Firma wurde am 20.11.2020 gegründet.
- Unter Meldungen finden Sie alle Handelsregisteränderung, die letzte erfolgte am 14.08.2024.
- Die Unternehmens-Identifikationsnummer der Firma Matica Technologies Group SA lautet CHE-369.944.415.
Management (4)
neueste Verwaltungsräte
neuste Zeichnungsberechtigte
Andrea Mauri,
Sandro Camilleri,
Gabriella Minerva,
Stefano Camilleri
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
20.11.2020
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-170.3.045.144-8
UID/MWST
CHE-369.944.415
Branche
Erbringen von IT-Dienstleistungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La Società ha come scopo lo sviluppo, la produzione, la distribuzione e la commercializzazione di sistemi di pagamento e di identificazione, di soluzioni biometriche di identificazione mobile, di firme digitali, di sistemi di sicurezza informatica e di soluzioni di infrastrutture a chiave pubblica. La Società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere partecipazioni in altre società, rappresentare parti terze, nonché esercitare ogni attività commerciale e concludere ogni tipo di accordo che possano essere atti a promuovere lo scopo della Società, o che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La Società può acquisire, detenere, amministrare, gravare, vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Sono escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La Società è parte di un Gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La Società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (ivi inclusi "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate; per garantire le obbligazioni da loro contratte, la Società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della Società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della Società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks").
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
HRK & Partners SA | Lugano | 12.01.2023 |
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Matica Technologies Group Ltd
- Matica Technologies Group AG
- SCL Investment Group SA
- SCL Investment Group Ltd
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Matica Technologies Group SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006106595, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Matica Technologies Group SA, in Lugano, CHE-369.944.415, società anonima (Nr. FUSC 229 del 24.11.2023, Pubbl. 1005893558).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Sattin, Giulia, cittadina italiana, in Dino (Lugano), direttrice, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mauri, Andrea, cittadino italiano, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: HR02-1005893179, Handelsregister-Amt Zug, (170)
Matica Technologies Group SA, in Zug, CHE-369.944.415, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 111 vom 12.06.2023, Publ. 1005766183). Die Rechtseinheit wird infolge Verlegung des Sitzes nach Lugano im Handelsregister des Kantons Tessin eingetragen und im Handelsregister des Kantons Zug von Amtes wegen gelöscht.
Publikationsnummer: HR02-1005893558, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Matica Technologies Group SA, finora in Zug, CHE-369.944.415, società anonima (Nr. FUSC 111 del 12.06.2023, Pubbl. 1005766183).
Statuti modificati:
31.10.2023. 14.11.2023.
Fusione:
ripresa di attivi e passivi di Matica Technologies Group SA, in Zug (CHE-113.274.518), secondo il contratto di fusione del 03.11.2022 e bilancio al 30.06.2022, che presenta attivi per CHF 28'530'912.00, e passivi verso terzi per CHF 19'019'962.00. Per le azioni della società trasferente detenute dalla società assuntrice non si procede all'assegnazione di azioni, mentre gli azionisti di minoranza della società trasferente riceveranno un risarcimento di CHF 0, 08718 per azione. [finora: Fusion: Übernahme der Aktiven und Passiven der Matica Technologies Group SA, in Zug (CHE-113.274.518), gemäss Fusionsvertrag vom 03.11.2022 und Bilanz per 30.06.2022. Aktiven von CHF 28'530'912.00 und Passiven (Fremdkapital) von CHF 19'019'962.00 gehen auf die übernehmende Gesellschaft über. Für die von der übernehmenden Gesellschaft gehaltenen Aktien an der übertragenden Gesellschaft entfällt eine Aktienzuteilung. Die Minderheitsaktionäre der übertragenden Gesellschaft erhalten eine Abfindung von CHF 0.08718 pro Aktie.].
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
Via Cassarinetta 9, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
La Società ha come scopo lo sviluppo, la produzione, la distribuzione e la commercializzazione di sistemi di pagamento e di identificazione, di soluzioni biometriche di identificazione mobile, di firme digitali, di sistemi di sicurezza informatica e di soluzioni di infrastrutture a chiave pubblica. La Società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere partecipazioni in altre società, rappresentare parti terze, nonché esercitare ogni attività commerciale e concludere ogni tipo di accordo che possano essere atti a promuovere lo scopo della Società, o che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La Società può acquisire, detenere, amministrare, gravare, vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Sono escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La Società è parte di un Gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La Società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (ivi inclusi "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate;
per garantire le obbligazioni da loro contratte, la Società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della Società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della Società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks").
Nuove azioni:
450'000 azioni nominative da CHF 1.00 [finora: 450'000 azioni nominative da CHF 1.00 limitate secondo lo statuto]. Margine di variazione del capitale;
per i dettagli si rinvia allo statuto. [finora: Kapitalband gemäss näherer Umschreibung in den Statuten.].
Nuovo organo di pubblicazione:
FUSC.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Con decisione del 17.11.2020, la S.C.L. HOLDING S.A., société anonyme secondo il diritto del Granducato di Lussemburgo, iscritta nel Registre de commerce et des sociétés, ha deliberato il trasferimento di sede in Svizzera senza liquidazione secondo le disposizioni dell'art. 161 e ss. LDIP. [finora: Grenzüberschreitende Sitzverlegung: Gemäss Beschluss vom 17.11.2020 hat die S.C.L. HOLDING S.A., eine Société anonyme nach dem Recht des Staates Luxemburg, registriert beim Registre de Commerce et des Sociétés Luxembourg, gemäss Art. 161 ff. IPRG ihren Sitz von Luxemburg in die Schweiz verlegt].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Camilleri, Sandro, da Celerina/Schlarigna, in Dubai (AE), presidente, con firma individuale [finora: cittadino italiano, in Celerina/Schlarigna];
Camilleri, Stefano, cittadino italiano, in Celerina/Schlarigna, membro, con firma collettiva a due;
Minerva, Gabriella, cittadina italiana, in Lesa (IT), membro, con firma collettiva a due;
Sattin, Giulia, cittadina italiana, in Dino (Lugano), direttrice, con firma collettiva a due.
Nuova succursale:
[radiati: Lugano (CHE-207.749.643)].
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.