Auskünfte zu K HEALTH SOLUTION SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über K HEALTH SOLUTION SA
- K HEALTH SOLUTION SA hat den Sitz in Chiasso und ist aktiv. Tätig ist sie im Bereich «Herstellung von Reinigungs- und Kosmetikartikeln».
- Das Management der am 26.03.2025 gegründeten Firma K HEALTH SOLUTION SA besteht aus 2 Personen.
- Alle vergangenen Änderungen können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF speichert werden. Die letzte Änderung im Handelsregister gab am 31.03.2025.
- Die Firma K HEALTH SOLUTION SA ist unter der UID CHE-331.817.895 eingetragen.
- An der gleichen Adresse wie K HEALTH SOLUTION SA sind 6 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: EP Manutenzioni Sagl, FUALLDING AG, GIERRE SOGECO AG.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
26.03.2025
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Chiasso
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.024.531-0
UID/MWST
CHE-331.817.895
Branche
Herstellung von Reinigungs- und Kosmetikartikeln
Firmenzweck (Originalsprache)
Lo scopo della società è: il commercio e la produzione all'ingrosso e al dettaglio, in qualsiasi forma, anche on-line, sia in Svizzera che all'estero, di prodotti per l'igiene personale quali creme viso, creme corpo, sieri, integratori alimentari e coadiuvanti al benessere in generale; dispositivi e fertilizzanti per l'agricoltura o coltivazione, piante e semi, prodotti per la cura degli animali da allevamento tra i quali integratori alimentari, cibo per animali, prodotti atti alla cura della cute degli animali, dispositivi atti all'allevamento di animali; dispositivi per il trattamento dell'acqua potabile di vario genere presenti sul mercato, depuratori o ionizzatori, dispositivi biofisici per il trattamento del calcare, apparecchiature e strumenti elettromedicali e per la salute della persona in generale; prodotti di arredamento, complementi di arredo e articoli per la casa; la ristorazione con somministrazione di alimenti e bevande anche alcoliche; la consulenza nelle materie sopra elencate; la consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicità e distribuzione, design; le attività editoriali in generale; la consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; il reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni; il servizio per l'adeguamento ai regolamenti legali nell'ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell'equità di trattamento dei lavoratori; la consulenza in materia di gestione della produzione; miglioramento delle procedure e sistemi di produzione; automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti; la consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualità; la consulenza sulle fasi di avvio di un'impresa (start up); il noleggio di automezzi per conto proprio e/o per conto terzi; la formazione del personale sia amministrativa che sanitaria; la ricerca in ambito biofisico, nonché l'organizzazione di conferenze informative e convegni. La società potrà anche compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, locative, ipotecarie ritenute dal Consiglio di amministrazione necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; nei limiti previsti dalla legge, concedere finanziamenti al socio, alle società controllate o controllanti; assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre società, consorzi ed organismi simili aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; rilasciare fideiussioni e garanzie bancarie; compiere qualunque operazione bancaria, senza eccezioni, quali: aprire o estinguere conti, scontare effetti, chiedere fidi; compiere qualunque operazione finanziaria, mobiliare od immobiliare, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di garanzie in genere, sia personali che reali ed anche a favore di terzi; contrarre mutui e concedere ipoteche; consentire la cancellazione o la postergazione di iscrizioni ipotecarie; compiere qualunque altra operazione connessa con il conseguimento dell'oggetto sociale, ad eccezione delle attività in ambito finanziario, per le quali è necessaria la relativa autorizzazione di esercizio; partecipare a gare ed appalti previsti dalle presenti e future disposizioni legislative anche nel settore pubblico in associazione temporanea di imprese, consorzi fra imprese o qualsiasi altra forma associativa, nonché avvalersi di tutte le agevolazioni e/o esenzioni fiscali, creditizie, finanziarie, economiche in genere, per le iniziative che si costituiscono, specie in forma societaria, per la realizzazione di nuove iniziative in specie produttive. La società si occupa inoltre di attività di ricerca e sviluppo, sia autofinanziata che con la partecipazione a bandi e/o in collaborazione con enti (quali università, ecc
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: K HEALTH SOLUTION SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR01-1006295996, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
K HEALTH SOLUTION SA, in Chiasso, CHE-331.817.895, Via Serafino Balestra 9, 6830 Chiasso, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.03.2025.
Scopo:
Lo scopo della società è: il commercio e la produzione all'ingrosso e al dettaglio, in qualsiasi forma, anche on-line, sia in Svizzera che all'estero, di prodotti per l'igiene personale quali creme viso, creme corpo, sieri, integratori alimentari e coadiuvanti al benessere in generale;
dispositivi e fertilizzanti per l'agricoltura o coltivazione, piante e semi, prodotti per la cura degli animali da allevamento tra i quali integratori alimentari, cibo per animali, prodotti atti alla cura della cute degli animali, dispositivi atti all'allevamento di animali;
dispositivi per il trattamento dell'acqua potabile di vario genere presenti sul mercato, depuratori o ionizzatori, dispositivi biofisici per il trattamento del calcare, apparecchiature e strumenti elettromedicali e per la salute della persona in generale;
prodotti di arredamento, complementi di arredo e articoli per la casa;
la ristorazione con somministrazione di alimenti e bevande anche alcoliche;
la consulenza nelle materie sopra elencate;
la consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicità e distribuzione, design;
le attività editoriali in generale;
la consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane;
il reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni;
il servizio per l'adeguamento ai regolamenti legali nell'ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell'equità di trattamento dei lavoratori;
la consulenza in materia di gestione della produzione;
miglioramento delle procedure e sistemi di produzione;
automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti;
la consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualità;
la consulenza sulle fasi di avvio di un'impresa (start up);
il noleggio di automezzi per conto proprio e/o per conto terzi;
la formazione del personale sia amministrativa che sanitaria;
la ricerca in ambito biofisico, nonché l'organizzazione di conferenze informative e convegni.
La società potrà anche compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, locative, ipotecarie ritenute dal Consiglio di amministrazione necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale;
nei limiti previsti dalla legge, concedere finanziamenti al socio, alle società controllate o controllanti;
assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre società, consorzi ed organismi simili aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio;
rilasciare fideiussioni e garanzie bancarie;
compiere qualunque operazione bancaria, senza eccezioni, quali:
aprire o estinguere conti, scontare effetti, chiedere fidi;
compiere qualunque operazione finanziaria, mobiliare od immobiliare, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di garanzie in genere, sia personali che reali ed anche a favore di terzi;
contrarre mutui e concedere ipoteche;
consentire la cancellazione o la postergazione di iscrizioni ipotecarie;
compiere qualunque altra operazione connessa con il conseguimento dell'oggetto sociale, ad eccezione delle attività in ambito finanziario, per le quali è necessaria la relativa autorizzazione di esercizio;
partecipare a gare ed appalti previsti dalle presenti e future disposizioni legislative anche nel settore pubblico in associazione temporanea di imprese, consorzi fra imprese o qualsiasi altra forma associativa, nonché avvalersi di tutte le agevolazioni e/o esenzioni fiscali, creditizie, finanziarie, economiche in genere, per le iniziative che si costituiscono, specie in forma societaria, per la realizzazione di nuove iniziative in specie produttive. La società si occupa inoltre di attività di ricerca e sviluppo, sia autofinanziata che con la partecipazione a bandi e/o in collaborazione con enti (quali università, ecc.). La società può acquistare, gravare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, sia in Svizzera che all'estero.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante posta elettronica o per lettera.
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Panizza, Alessia, cittadina italiana, in Cantù (IT), presidente, con firma individuale;
Balmelli, Kyrhian, da Vezia, in Sessa (Tresa), membro, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.