Auskünfte zu Fondazione Huber Kono
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Fondazione Huber Kono
- Fondazione Huber Kono hat den Sitz in Novazzano, ist aktiv und im Bereich «Betreiben von Bibliotheken oder Museen» tätig.
- Im Management sind 7 aktive Personen eingetragen. Gegründet wurde die Organisation am 12.05.2025.
- Unter Meldungen sehen Sie alle Anpassungen des Handelsregistereintrages. Die letzte Anpassung gab es am 17.07.2025.
- Die gemeldete UID lautet CHE-354.060.499.
Management (7)
neueste Stiftungsräte
Aoi Huber-Kono,
Stefano Galli,
Matteo Roberto Quadranti,
Paolo Cavalli,
Sidi Matteo Vanetti
neuste Zeichnungsberechtigte
Aoi Huber-Kono,
Stefano Galli,
Matteo Roberto Quadranti,
Paolo Cavalli,
Sidi Matteo Vanetti
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
12.05.2025
Rechtsform
Stiftung
Rechtssitz der Firma
Novazzano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.7.015.209-2
UID/MWST
CHE-354.060.499
Branche
Betreiben von Bibliotheken oder Museen
Firmenzweck (Originalsprache)
La gestione dell'archivio grafico del defunto Max Huber, sia a livello materiale che a livello immateriale (ossia la gestione della proprietà intellettuale dell'artista), di cui la Fondazione è integralmente proprietaria. La gestione dell'archivio grafico comprende pure l'opera di catalogazione e di inventario delle opere di Max Huber. La Fondazione potrà pure, qualora fosse la volontà della Fondatrice, ricevere e in seguito gestire, sia a livello materiale che a livello immateriale (proprietà intellettuale), l'archivio grafico della fondatrice Aoi Huber Kono e del padre Takashi Kono. La Fondazione potrà pure dotarsi di una collezione d'arte propria e procederà a promuovere l'arte e la cultura, favorendo il graphic design, il design di prodotto, l'architettura dell'allestimento, la fotografia e in generale le arti visive, promuovendo attività di studio, di ricerca scientifica, di documentazione e conoscenza dell'archivio, sia direttamente, sia organizzando attività utili al perseguimento dello scopo. La Fondazione per conseguire il suo scopo potrà pure procedere a prestare le opere presenti nella collezione della Fondazione a scopo espositivo dietro compenso, e ciò al fine di far fronte alle proprie spese. Essa può inoltre intrattenere relazioni e legami con altri enti con analoghe finalità, siano essi privati, pubblici o istituzionali. La Fondazione può acquisire, ricevere e gestire, a qualsiasi titolo e secondo qualsivoglia modalità, beni di interesse artistico, grafico, storico, culturale. La Fondazione promuove e fa conoscere il pensiero e l'opera di Max Huber, oltre che - se dato il caso - di Aoi Huber Kono e Takashi Kono, sostenendo pure la divulgazione e la ricerca su questi autori. La Fondazione potrà inoltre acquisire, sia tramite acquisto che tramite elargizioni, immobili al fine del raggiungimento dello scopo. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e opera, pertanto, senza scopo di lucro.
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
Fidam Servizi SA | Chiasso | 15.05.2025 |
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Fondazione Huber Kono
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006387722, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Huber Kono, in Novazzano, CHE-354.060.499, fondazione (Nr. FUSC 93 del 15.05.2025, Pubbl. 1006332757).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Locarno.
Publikationsnummer: HR01-1006332757, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Huber Kono, in Novazzano, CHE-354.060.499, Via alla Cava 2, 6883 Novazzano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
08.05.2025.
Scopo:
La gestione dell'archivio grafico del defunto Max Huber, sia a livello materiale che a livello immateriale (ossia la gestione della proprietà intellettuale dell'artista), di cui la Fondazione è integralmente proprietaria. La gestione dell'archivio grafico comprende pure l'opera di catalogazione e di inventario delle opere di Max Huber. La Fondazione potrà pure, qualora fosse la volontà della Fondatrice, ricevere e in seguito gestire, sia a livello materiale che a livello immateriale (proprietà intellettuale), l'archivio grafico della fondatrice Aoi Huber Kono e del padre Takashi Kono. La Fondazione potrà pure dotarsi di una collezione d'arte propria e procederà a promuovere l'arte e la cultura, favorendo il graphic design, il design di prodotto, l'architettura dell'allestimento, la fotografia e in generale le arti visive, promuovendo attività di studio, di ricerca scientifica, di documentazione e conoscenza dell'archivio, sia direttamente, sia organizzando attività utili al perseguimento dello scopo. La Fondazione per conseguire il suo scopo potrà pure procedere a prestare le opere presenti nella collezione della Fondazione a scopo espositivo dietro compenso, e ciò al fine di far fronte alle proprie spese. Essa può inoltre intrattenere relazioni e legami con altri enti con analoghe finalità, siano essi privati, pubblici o istituzionali. La Fondazione può acquisire, ricevere e gestire, a qualsiasi titolo e secondo qualsivoglia modalità, beni di interesse artistico, grafico, storico, culturale. La Fondazione promuove e fa conoscere il pensiero e l'opera di Max Huber, oltre che - se dato il caso - di Aoi Huber Kono e Takashi Kono, sostenendo pure la divulgazione e la ricerca su questi autori. La Fondazione potrà inoltre acquisire, sia tramite acquisto che tramite elargizioni, immobili al fine del raggiungimento dello scopo. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e opera, pertanto, senza scopo di lucro.
Persone iscritte:
Zürcher, Marco Luigi Nino, da Thalwil, in Balerna, membro e tesoriere, con firma collettiva a due con il presidente;
Quadranti, Matteo Roberto, da Balerna, in Balerna, presidente, con firma collettiva a due;
Huber, Aoi, da Horgen, in Novazzano, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Galli, Stefano, cittadino italiano, in Limido Comasco (IT), membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Cavalli, Paolo, da Balerna, in Balerna, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Vanetti, Sidi Matteo, da Locarno, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Fidam Servizi SA (CHE-374.162.660), in Chiasso, ufficio di revisione.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.