Eingetragen seit
-Umsatz in CHF
-Kapital in CHF
-Mitarbeiter
-Aktive Marken
-Auskünfte zu Castprint SA in liquidazione
Es sind keine Auskünfte verfügbar, da diese Firma gelöscht wurde.
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
03.05.2001
Löschung im Handelsregister
07.07.2010
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Sant'Antonino
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-509.3.007.238-6
UID/MWST
CHE-102.330.791
Branche
Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)
Firmenzweck (Originalsprache)
L'acquisto, la vendita, la fornitura, la mediazione, l'intermediazione e la commercializzazione nel campo dell'editoria. La società può esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere, sottoscrivere ogni tipo di contratto, che siano in relazione con il raggiungimento dello scopo della società.
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Castprint SA
- Work & Business Times SA
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Castprint SA in liquidazione
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: 2957288, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Work & Business Times SA, finora in Gordola, CH-509.3.007.238-6, L'acquisto, la vendita, la fornitura, la mediazione, l'intermediazione e la commercializzazione di prodotti nel campo dell'orologeria e dell'alta tecnologia, Società anonima (FUSC no. 89 del 9.5.2001, pagina 3480).
Statuti originari:
27.04.2001.
Statuti modificati:
22.7.2005.
Nuova ragione sociale:
Castprint SA.
Nuova sede:
Sant'Antonino.
Nuovo recapito:
c/o Cinzia Perli, Via Cima Paese, 6592 Sant'Antonino.
Nuovo scopo:
L'acquisto, la vendita, la fornitura, la mediazione, l'intermediazione e la commercializzazione nel campo dell'editoria. La società può esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere, sottoscrivere ogni tipo di contratto, che siano in relazione con il raggiungimento dello scopo della società.
Capitale azionario:
CHF 100'000.--.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.--.
Azioni:
100 azioni al portatore da CHF 1'000.--.
Conferimenti in natura:
apporto inventario (scrivanie, cassettiere, sedie, ecc.) per il valore complessivo di CHF 91'000.--, accettato e computato sul capitale azionario per tale importo, contro rimessa all'apportatore di 91 azioni al portatore da CHF 1'000.--.
Contratto di apporto:
27.04.2001 [come finora].
Organo di pubblicazione:
FUSC.
Comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Schürmann, Mario, da Muzzano, in Gordola, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sonia Franscella, in Bellinzona, ufficio di revisione [come finora];
Perli, Cinzia, da Giubiasco, in Sant'Antonino, amministratrice unica, con firma individuale.
Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Work & Business Times SA, in G o r d o l a , c/o Mario Schürmann, Via Privata Vignascia 5, 6596 Gordola, Società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
27.04.2001.
Scopo:
L'acquisto, la vendita, la fornitura, la mediazione, l'intermediazione e la commercializzazione di prodotti nel campo dell'orologeria e dell'alta tecnologia. La società può esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere, sottoscrivere ogni tipo di contratto, che siano in relazione con il raggiungimento dello scopo della società. La società potrà partecipare a ditte con analogo scopo ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale azionario:
CHF 100'000.-.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.-.
Azioni:
100 azioni al portatore da CHF 1'000.-.
Conferimenti in natura:
apporto inventario (scrivanie, cassettiere, sedie, ecc.) per il valore complessivo di CHF 91'000.-, accettato e computato sul capitale azionario per tale importo, contro rimessa all'apportatore di 91 azioni al portatore da CHF 1'000.-.
Contratto di apporto:
27.04.2001.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata.
Persone iscritte:
Schürmann, Mario, da Muzzano, in Gordola, amministratore unico, con firma individuale;
Sonia Franscella, in Bellinzona, ufficio di revisione.