Auskünfte zu Bridgechamp SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Bridgechamp SA
- Bridgechamp SA hat den Sitz in Lugano und ist aktiv. Tätig ist sie im Bereich «Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)».
- Im Management sind 2 aktive Personen eingetragen.
- Unter Meldungen finden Sie alle Handelsregisteränderung, die letzte erfolgte am 24.01.2025.
- Bridgechamp SA ist im Kanton TI unter der UID CHE-360.358.292 eingetragen.
- AISEC SA, BE OPEN - Stiftung, Bloom SAGL sind an derselben Adresse eingetragen.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
15.01.2025
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.024.453-6
UID/MWST
CHE-360.358.292
Branche
Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)
Firmenzweck (Originalsprache)
La società ha per scopo la produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione; l'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici; la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati; la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati. L'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso; lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per terzi, relativi all'informatica; la prestazione di servizi a privati, alle imprese e alle istituzioni relativi ai mezzi di trasmissione, conservazione e condivisione di dati secondo le tecnologie attuali e future, incluse - a titolo esemplificativo - internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile, trasmissioni satellitari, apparati elettronici abilitati ai servizi di rete. La società potrà assumere e concedere rappresentanze ed agenzie, anche di/a società straniere, relativamente ai servizi e prodotti trattati. Essa potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziaria, e comunque in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Bridgechamp SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006237951, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 422 del 15.01.2025, pubblicata nel FUSC no. 12 del 20.01.2025. Bridgechamp SA, in Lugano, CHE-360.358.292, società anonima (Nr. FUSC 12 del 20.01.2025, Pubbl. 1006232910).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Yaffe, Lior Mordechai, cittadino germanico, in Lugano, presidente, con firma individuale [no: Jaffe, Lior Mordechai].
Publikationsnummer: HR01-1006232910, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Bridgechamp SA, in Lugano, CHE-360.358.292, Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.01.2025.
Scopo:
La società ha per scopo la produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione;
l'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici;
la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati;
la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati. L'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso;
lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per terzi, relativi all'informatica;
la prestazione di servizi a privati, alle imprese e alle istituzioni relativi ai mezzi di trasmissione, conservazione e condivisione di dati secondo le tecnologie attuali e future, incluse - a titolo esemplificativo - internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile, trasmissioni satellitari, apparati elettronici abilitati ai servizi di rete. La società potrà assumere e concedere rappresentanze ed agenzie, anche di/a società straniere, relativamente ai servizi e prodotti trattati. Essa potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziaria, e comunque in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100'000 azioni nominative da CHF 1.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o e-mail. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Jaffe, Lior Mordechai, cittadino germanico, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Truzman Melul, Isaac, cittadino spagnolo, in Dino (Lugano), membro, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.