Alter der Firma
2 JahreKapital in CHF
100'000Aktive Marken
0Auskünfte zu AISEC SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen. Mehr erfahrenWirtschaftsauskunft
Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma. Mehr erfahrenFirmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten. Jetzt kostenlos Firmendossier abrufenÜber AISEC SA
- AISEC SA ist in der Branche «Erbringen von IT-Dienstleistungen» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Lugano.
- Die Firma wurde am 24.07.2018 gegründet.
- Am 23.11.2020 wurde der Handelsregistereintrag der Firma zuletzt geändert. Unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
- Die gemeldete UID lautet CHE-186.071.916.
- Es sind 111 weitere aktive Firmen an derselben Adresse eingetragen. Dazu gehören: AF&F Sagl in liquidazione, AGRAS DELIC SA, Agrion SA in liquidazione.
Management (3)
Verwaltungsrat
Andrea Tanzi, Daniele Viticchi, Francesco Luigi Federico Hemmeler
Zeichnungsberechtigte
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
24.07.2018
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.021.554-9
UID/MWST
CHE-186.071.916
Branche
Erbringen von IT-Dienstleistungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La prestazione di servizi di analisi e progettazione (analysis and design), consulenza e gestione di progetti e realizzazioni (project and delivery management) per organizzazioni pubbliche e private, sia in Svizzera che all'estero, nell'ambito dei rischi operativi, della sicurezza informatica (cyber security), della sicurezza fisica materiale e immateriale (physical security) e della continuità operativa ed aziendale (business continuity), con particolare riferimento all'analisi e definizione dei rischi, allo sviluppo di modelli organizzativi e di governo dei processi e dei sistemi di sicurezza certificabili, inclusi la formazione e lo sviluppo di componenti tecnologiche per la protezione e gestione delle risorse ed attività (asset) aziendali. La società potrà partecipare o acquisire direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società ed assumere rappresentanze. La società può costituire succursali in Svizzera ed all'estero. La società potrà detenere il possesso, l'amministrazione, l'acquisto e la vendita di diritti della proprietà intellettuale e se necessario per il conseguimento dello scopo sociale, di beni immobili; I'acquisto e la vendita di azioni, di quote di società qualunque ne sia l'oggetto; lo sviluppo di programmi informatici e soluzioni tecnologiche; l'amministrazione di beni e di ogni altro affine compatibile. La società potrà inoltre svolgere ogni altra attività direttamente connessa con lo scopo sociale o utile al raggiungimento del medesimo.
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Hemmeler Partners SA
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: AISEC SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005029419, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Hemmeler Partners SA, in Lugano, CHE-186.071.916, società anonima (Nr. FUSC 64 del 01.04.2020, Pubbl. 1004863941).
Statuti modificati:
17.11.2020.
Nuova ditta:
AISEC SA.
Nuovo scopo:
La prestazione di servizi di analisi e progettazione (analysis and design), consulenza e gestione di progetti e realizzazioni (project and delivery management) per organizzazioni pubbliche e private, sia in Svizzera che all'estero, nell'ambito dei rischi operativi, della sicurezza informatica (cyber security), della sicurezza fisica materiale e immateriale (physical security) e della continuità operativa ed aziendale (business continuity), con particolare riferimento all'analisi e definizione dei rischi, allo sviluppo di modelli organizzativi e di governo dei processi e dei sistemi di sicurezza certificabili, inclusi la formazione e lo sviluppo di componenti tecnologiche per la protezione e gestione delle risorse ed attività (asset) aziendali. La società potrà partecipare o acquisire direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società ed assumere rappresentanze. La società può costituire succursali in Svizzera ed all'estero. La società potrà detenere il possesso, l'amministrazione, l'acquisto e la vendita di diritti della proprietà intellettuale e se necessario per il conseguimento dello scopo sociale, di beni immobili;
I'acquisto e la vendita di azioni, di quote di società qualunque ne sia l'oggetto;
lo sviluppo di programmi informatici e soluzioni tecnologiche;
l'amministrazione di beni e di ogni altro affine compatibile. La società potrà inoltre svolgere ogni altra attività direttamente connessa con lo scopo sociale o utile al raggiungimento del medesimo.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera, fax o email.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Hemmeler, Francesco Luigi Federico, da Aarau, in Capolago (Mendrisio), presidente, con firma individuale [finora: amministratore unico, con firma individuale];
Tanzi, Andrea, cittadino italiano, in San Giovanni Valdarno (IT), membro, senza diritto di firma;
Viticchi, Daniele, cittadino italiano, in San Giovanni Valdarno (IT), membro, senza diritto di firma.