Auskünfte zu Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso
- Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso ist in der Branche «Erbringung von sonstigen Unterrichtsdienstleistungen» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Monte Carasso.
- Im Management sind 7 aktive Personen eingetragen.
- Unter Meldungen finden Sie alle Handelsregisteränderung, die letzte erfolgte am 17.04.2024.
- Die im Handelsregister TI eingetragene UID lautet CHE-342.274.266.
- An der gleichen Adresse sind 4 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: Archetipo Immobiliare Sagl, Do-Minus Custom Sagl, Guidotti Architetti SA.
Management (7)
neueste Vorstandsmitglieder
Nicola Navone,
Giacomo Guidotti,
Cristina Sonderegger,
Mario Botta,
Patrick Bonzanigo
neuste Zeichnungsberechtigte
Nicola Navone,
Giacomo Guidotti,
Cristina Sonderegger,
Mario Botta,
Patrick Bonzanigo
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
19.07.2021
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Bellinzona
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.359-1
UID/MWST
CHE-342.274.266
Branche
Erbringung von sonstigen Unterrichtsdienstleistungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Promuovere la cultura architettonica e del territorio, in particolare dando continuità al Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso (in seguito Seminario). L'Associazione intende in particolare: elaborare progetti attenti al territorio improntati sul disegno architettonico dello spazio urbano e contribuire alla riflessione sullo sviluppo qualitativo dello stesso; occuparsi dell'organizzazione e della promozione del Seminario e della divulgazione dei risultati e delle riflessioni scaturiti dai lavori seminariali; sviluppare collaborazioni con università, istituti ed enti nazionali e internazionali attivi in ambiti legati al Seminario e alle attività dell'Associazione. L'Associazione non persegue scopo di lucro, è apartitica, aconfessionale e la sua durata è illimitata. Gli organi sono attivi a titolo onorifico.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006011448, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso, in Bellinzona, CHE-342.274.266, associazione (Nr. FUSC 140 del 22.07.2021, Pubbl. 1005255697).
Statuti modificati:
21.07.2023.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Martinelli, Pietro, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Guidotti, Giacomo, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Navone, Nicola, da Lugano, in Morcote, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente].
Publikationsnummer: HR01-1005255697, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso, in Bellinzona, CHE-342.274.266, c/o Guidotti Architetti SA, Via El Cunvént 7, 6513 Monte Carasso, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
15.07.2021.
Scopo:
Promuovere la cultura architettonica e del territorio, in particolare dando continuità al Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso (in seguito Seminario).
L'Associazione intende in particolare:
elaborare progetti attenti al territorio improntati sul disegno architettonico dello spazio urbano e contribuire alla riflessione sullo sviluppo qualitativo dello stesso;
occuparsi dell'organizzazione e della promozione del Seminario e della divulgazione dei risultati e delle riflessioni scaturiti dai lavori seminariali;
sviluppare collaborazioni con università, istituti ed enti nazionali e internazionali attivi in ambiti legati al Seminario e alle attività dell'Associazione. L'Associazione non persegue scopo di lucro, è apartitica, aconfessionale e la sua durata è illimitata. Gli organi sono attivi a titolo onorifico.
Mezzi:
Mezzi: contributi sociali, proventi derivanti da attività dell'associazione, eventuali sovvenzioni, donazioni e sussidi di ogni genere.
Persone iscritte:
Martinelli, Pietro, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Guidotti, Giacomo, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Botta, Mario, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Del Curto, Andrea, da Bellinzona, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Moor, Stefano, da Uster, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Navone, Nicola, da Lugano, in Morcote, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Sonderegger, Christine, da Oberegg, in Bellinzona, membro, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Bonzanigo, Patrick, da Bellinzona, in Zollikon, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.