Auskünfte zu ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione
- ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione ist aktuell aktiv und in der Branche Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen tätig. Der Sitz liegt in Lugano.
- Das Management der am 15.06.2023 gegründeten Organisation ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione besteht aus 2 Personen.
- Die Organisation änderte den Handelsregistereintrag zuletzt am 29.06.2023, unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
- Die gemeldete UID lautet CHE-381.813.735.
- Unternehmen mit derselben Adresse wie ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione: START Insight Sagl, TACTICA SWISS ADVISOR SAGL, UNG SA.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
15.06.2023
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.439-4
UID/MWST
CHE-381.813.735
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
L'associazione ha per scopo, rappresentando un ramo di START InSight Sagl, lo studio e la divulgazione delle tematiche direttamente e indirettamente legate ai fenomeni socio-politici degli estremismi (violenti) e della radicalizzazione, con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza e la comprensione di questi processi e dei loro contesti, la ricerca sul campo; la realizzazione, in proprio o in collaborazione con associazioni, enti, realtà e istituzioni pubbliche e private, in Svizzera e all'estero, di progetti ed iniziative di prevenzione e contrasto (PVE) di natura socio-educativa, culturale, accademica o altro; la valorizzazione di reti collaborative multidisciplinari; la realizzazione di attività che promuovano i valori dell'integrazione e dello scambio interculturale, la coesione sociale; fornire sostegno nella mediazione e risoluzione dei conflitti. A tale scopo organizza, coordina e/o partecipa a conferenze, corsi di formazione, seminari, progetti di ricerca e attività di prevenzione e mediazione; può pubblicare libri e articoli, realizzare film, documentari e/o altro materiale audiovisivo, rilasciare interviste.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005781970, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione, in Lugano, CHE-381.813.735, associazione (Nr. FUSC 117 del 20.06.2023, Pubbl. 1005773169).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bertolotti, Claudio, cittadino italiano, in Chieri (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: HR01-1005773169, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione, in Lugano, CHE-381.813.735, Via Marco da Carona 6, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.06.2023.
Scopo:
L'associazione ha per scopo, rappresentando un ramo di START InSight Sagl, lo studio e la divulgazione delle tematiche direttamente e indirettamente legate ai fenomeni socio-politici degli estremismi (violenti) e della radicalizzazione, con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza e la comprensione di questi processi e dei loro contesti, la ricerca sul campo;
la realizzazione, in proprio o in collaborazione con associazioni, enti, realtà e istituzioni pubbliche e private, in Svizzera e all'estero, di progetti ed iniziative di prevenzione e contrasto (PVE) di natura socio-educativa, culturale, accademica o altro;
la valorizzazione di reti collaborative multidisciplinari;
la realizzazione di attività che promuovano i valori dell'integrazione e dello scambio interculturale, la coesione sociale;
fornire sostegno nella mediazione e risoluzione dei conflitti. A tale scopo organizza, coordina e/o partecipa a conferenze, corsi di formazione, seminari, progetti di ricerca e attività di prevenzione e mediazione;
può pubblicare libri e articoli, realizzare film, documentari e/o altro materiale audiovisivo, rilasciare interviste.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, ricavi del patrimonio sociale, ricavi dell'attività sociale, donazioni e contributi pubblici e privati.
Persone iscritte:
Sulmoni, Chiara, da Castel San Pietro, in Lugano, presidente, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.