Auskünfte zu ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI
- ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI hat den Sitz in Mendrisio und ist aktiv. Sie ist ein Verein und in der Branche «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig.
- Im Management sind 3 aktive Personen eingetragen. Gegründet wurde die Organisation am 03.11.2022.
- Unter Meldungen finden Sie alle Handelsregisteränderung, die letzte erfolgte am 13.10.2023.
- Die gemeldete UID lautet CHE-345.297.105.
- Unternehmen mit derselben Adresse wie ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI: ALSA ROYAL ESTATE SA, Assotec Sagl, Intermarket SA.
Management (3)
neueste Vorstandsmitglieder
Dr. Alberto Alessandro Pasciuti,
Carmine Moretti,
Gabriele Magno
neuste Zeichnungsberechtigte
Dr. Alberto Alessandro Pasciuti,
Carmine Moretti,
Gabriele Magno
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
03.11.2022
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Mendrisio
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.398-4
UID/MWST
CHE-345.297.105
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
L'Associazione persegue i seguenti scopi: sostenere e diffondere la cultura del diritto e della tutela dei diritti umani e civili in tutte le sue forme; aiutare le persone che si ritengano vittime di errori giudiziari nel comprendere i meccanismi normativi e processuali legati alle vicende giudiziarie che le riguardano; partecipare con contributi di carattere culturale alla vita della comunità offrendo servizi culturali per tutta la collettività, in favore di un dialogo con le Istituzioni che possa creare un terreno fertile di incontri e di idee; contribuire allo sviluppo culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive; organizzare eventi, laboratori, conferenze, workshop, corsi di formazione, incontri con la stampa, convegni rivolti alla realizzazione dello scopo sociale; avanzare proposte agli Enti pubblici per promuovere e diffondere le suddette attività; organizzare attività didattiche rivolte agli associati per la ricerca e l'approfondimento delle tematiche inerenti alle attività istituzionali promosse. Per il raggiungimento dei suoi fini l'Associazione intende promuovere varie attività, in particolare: svolgere convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di films e documenti, concerti, lezioni; effettuare attività di sensibilizzazione e di informazione nei confronti dell'opinione pubblica attraverso attività editoriali, periodici, conferenze, incontri, seminari, mostre, eventi, sponsorizzazioni e mediante ogni forma utile di comunicazione; in base alle necessità eseguire operazioni necessarie che consentano di realizzare e promuovere lo scopo dell'Associazione intrattenendo e formalizzando ove occorra rapporti con persone fisiche, giuridiche, pubbliche, private, altre associazioni, fondazioni, enti pubblici o privati. L'Associazione può avvalersi di collaboratori esterni quali ad esempio avvocati, consulenti tecnici di varia natura, giornalisti, o altre persone specializzate a seconda delle necessità delle attività dell'Associazione.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005860410, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI, in Val Mara, CHE-345.297.105, associazione (Nr. FUSC 217 del 08.11.2022, Pubbl. 1005599587).
Statuti modificati:
19.09.2023.
Nuova sede:
Mendrisio.
Nuovo recapito:
Via Giorgio Bernasconi 6, 6850 Mendrisio.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Marci, Ivan Fabio, da Verzasca, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma individuale;
Grapsi, Samantha, cittadina italiana, in Carlazzo (IT), membro, cassiera, segretaria, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pasciuti, Alberto Alessandro, cittadino italiano, in Agno, membro, con firma individuale.
Publikationsnummer: HR01-1005599587, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
ASSOCIAZIONE ERRORI GIUDIZIARI, in Val Mara, CHE-345.297.105, c/o ILCS Lawyers SA, Viale Stazione 16, 6817 Maroggia, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
10.10.2022.
Scopo:
L'Associazione persegue i seguenti scopi: sostenere e diffondere la cultura del diritto e della tutela dei diritti umani e civili in tutte le sue forme;
aiutare le persone che si ritengano vittime di errori giudiziari nel comprendere i meccanismi normativi e processuali legati alle vicende giudiziarie che le riguardano;
partecipare con contributi di carattere culturale alla vita della comunità offrendo servizi culturali per tutta la collettività, in favore di un dialogo con le Istituzioni che possa creare un terreno fertile di incontri e di idee;
contribuire allo sviluppo culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive;
organizzare eventi, laboratori, conferenze, workshop, corsi di formazione, incontri con la stampa, convegni rivolti alla realizzazione dello scopo sociale;
avanzare proposte agli Enti pubblici per promuovere e diffondere le suddette attività;
organizzare attività didattiche rivolte agli associati per la ricerca e l'approfondimento delle tematiche inerenti alle attività istituzionali promosse.
Per il raggiungimento dei suoi fini l'Associazione intende promuovere varie attività, in particolare:
svolgere convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di films e documenti, concerti, lezioni;
effettuare attività di sensibilizzazione e di informazione nei confronti dell'opinione pubblica attraverso attività editoriali, periodici, conferenze, incontri, seminari, mostre, eventi, sponsorizzazioni e mediante ogni forma utile di comunicazione;
in base alle necessità eseguire operazioni necessarie che consentano di realizzare e promuovere lo scopo dell'Associazione intrattenendo e formalizzando ove occorra rapporti con persone fisiche, giuridiche, pubbliche, private, altre associazioni, fondazioni, enti pubblici o privati. L'Associazione può avvalersi di collaboratori esterni quali ad esempio avvocati, consulenti tecnici di varia natura, giornalisti, o altre persone specializzate a seconda delle necessità delle attività dell'Associazione.
Mezzi:
Mezzi: contributi sociali, proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni, proventi derivanti da accordi di prestazioni, donazioni e sussidi di ogni genere.
Persone iscritte:
Magno, Gabriele, cittadino italiano, in Bologna (IT), presidente, con firma individuale;
Marci, Ivan Fabio, da Verzasca, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma individuale;
Moretti, Carmine, cittadino italiano, in Bologna (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Grapsi, Samantha, cittadina italiana, in Carlazzo (IT), membro, cassiera, segretaria, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.