Informazioni su Ferruccio Tomissich
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Ferruccio Tomissich
Numero di pubblicazione: 2909053, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana, in Gravesano, CHE-226.607.943, associazione (FUSC no. 2 del 05.01.2016, Pubbl. 2576255).
Nuovo recapito:
c/o Dr. med. Ivan Tami, Via Grumo 16, 6929 Gravesano.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Tomissich, Ferruccio, da Lugano, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Colombo, Gianmarco, da Locarno, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: 2576255, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana, in Gravesano, CHE-226.607.943, associazione (FUSC no. 70 del 11.04.2012, Pubbl. 6632146).
Statuti modificati:
13.11.2015.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tami, Ivan, da Alto Malcantone, in Comano, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente];
Lafranchi, Stefano, da Maggia, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Ponti, Maurizio, da Lugano, in Bissone, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Tomissich, Ferruccio, da Lugano, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: presidente con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: 6237426, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana, in Gravesano, CH-501.6.014.881-2, c/o Ferruccio Tomissich, Via Cantonale, 6929 Gravesano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.02.2011.
Scopo:
Sviluppare e ulteriormente consolidare, in stretta collaborazione con la Clinica, le attività nell'ambito della chirurgia dell'apparato locomotore con le idonee caratteristiche di specializzazione (compresa la formazione medica) e tutte quelle attività e servizi ivi connessi;
definire i rapporti di collaborazione con la clinica, siano essi di natura operativa, gestionale e amministrativa;
negoziare con la clinica rapporti di natura contrattuale (locazione e altri) nell'ambito della gestione dei servizi di chirurgia dell'apparato locomotore ed ogni altro rapporto di natura contrattuale dovesse rendersi necessario;
mettere a disposizione della Clinica un servizio medico specialistico in chirurgia ortopedica e traumatologia con specialità affini;
di sviluppare con la clinica ogni e qualsiasi altra collaborazione dovesse rendersi necessaria per conseguire lo scopo.
Mezzi:
contributi annui dei soci, contributi, sovvenzioni, lasciti e donazioni.
Organizzazione:
assemblea sociale, il consiglio direttivo di 3 membri, l'ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Tomissich, Ferruccio, da Lugano, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due;
Togninalli, Danilo, da Ginevra, in Verscio, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
Tami, Ivan, da Alto Malcantone, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Fiduciaria Tanner SA (CH-514.3.000.589-3), in Lugano, ufficio di revisione.