Informazioni su Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana
- Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana è attualmente attiva e opera nel settore «Ricerca e sviluppo». La sede si trova a Gravesano.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 30.06.2011 e ha 5 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 16.07.2025. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-226.607.943.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Stefano Lafranchi,
Maurizio Pintucci,
Laurenz Jaberg,
Jean-Claude Sedran,
Maurizio Ponti
i più recenti aventi diritto di firma
Stefano Lafranchi,
Maurizio Pintucci,
Laurenz Jaberg,
Jean-Claude Sedran,
Maurizio Ponti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.06.2011
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Gravesano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.014.881-2
IDI/IVA
CHE-226.607.943
Ramo economico
Ricerca e sviluppo
Scopo
Sviluppare e ulteriormente consolidare, in stretta collaborazione con la Clinica, le attività nell'ambito della chirurgia dell'apparato locomotore con le idonee caratteristiche di specializzazione (compresa la formazione medica) e tutte quelle attività e servizi ivi connessi; definire i rapporti di collaborazione con la clinica, siano essi di natura operativa, gestionale e amministrativa; negoziare con la clinica rapporti di natura contrattuale (locazione e altri) nell'ambito della gestione dei servizi di chirurgia dell'apparato locomotore ed ogni altro rapporto di natura contrattuale dovesse rendersi necessario; mettere a disposizione della Clinica un servizio medico specialistico in chirurgia ortopedica e traumatologia con specialità affini; di sviluppare con la clinica ogni e qualsiasi altra collaborazione dovesse rendersi necessaria per conseguire lo scopo.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Tanner SA | Lugano | 05.07.2011 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana
Numero di pubblicazione: HR02-1006386420, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana, in Gravesano, CHE-226.607.943, associazione (Nr. FUSC 152 del 09.08.2023, Pubbl. 1005813185).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Denti, Matteo, da Brusino Arsizio, in Melide, presidente, con firma collettiva a due;
Togninalli, Danilo, da Genève, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lafranchi, Stefano, da Maggia, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente];
Jaberg, Laurenz, da Radelfingen, in Caslano, membro, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
Pintucci, Maurizio, cittadino italiano, in Origlio, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005813185, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana, in Gravesano, CHE-226.607.943, associazione (Nr. FUSC 123 del 28.06.2023, Pubbl. 1005780666).
Nuovo recapito:
Via Grumo 16, 6929 Gravesano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005780666, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ars Ortopedica specialisti in chirurgia ortopedica e traumatologia dell'apparato locomotore della Svizzera italiana, in Gravesano, CHE-226.607.943, associazione (Nr. FUSC 33 del 18.02.2019, Pubbl. 1004569024).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bertoglio, Simone, da Lugano, in Paradiso, membro e cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
Colombo, Gianmarco, da Locarno, in Minusio, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Tami, Ivan, da Alto Malcantone, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Denti, Matteo, da Brusino Arsizio, in Melide, presidente, con firma collettiva a due;
Lafranchi, Stefano, da Maggia, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
Sedran, Jean-Claude, da Langnau im Emmental, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Togninalli, Danilo, da Genève, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: presidente, con firma collettiva a due].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.