Informazioni su Federico Ortelli
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Federico Ortelli
Numero di pubblicazione: 5192816, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Club del San Gottardo, in Mendrisio, CH-524.6.005.457-1, Associazione (FUSC no. 254 del 30.12.2005, pagina 21, publ. 3174732).
Persone e firme cancellate:
Giedemann, Rolf, da Niederdorf, in Giubiasco, segretario, con firma collettiva a due;
Ortelli, Federico, da Meride, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Ris, Arnoldo, da Burgdorf, in Maroggia, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Nimis, Marco, da Bellinzona, in Brè sopra Lugano (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Weishaupt, Mario Markus, da Appenzell, in Trimbach, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Borri, Bruno, da Capriasca, in Sorengo, membro, con firma collettiva a due;
Bergna, Giorgio, da Lugano, in Novazzano, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2634008, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Club del San Gottardo, in Mendrisio, CH-524.6.005.457-1, la conservazione di veicoli ferroviari e creazione del Museo del San Gottardo a Stabio, Associazione (FUSC no. 237 del 6.12.2001, pagina 9608).
Statuti modificati:
27.5.2000.
Nuovo recapito:
Via Catenazzi 1, casella postale 1250, 6850 Mendrisio.
Nuovo scopo:
Acquisire, restaurare e conservare materiale rotabile ferroviario storico, in particolare quello riguardante le linee ferroviarie del San Gottardo e della Valmorea;
impiegare tale materiale rotabile per la formazione e la condotta di treni storici sulle linee del San Gottardo e della Valmorea (concetto di museo dinamico);
creare nuove attrattive turistiche nella regione transfrontaliera (Mendrisiotto/Valmorea);
collaborare con enti e associazioni aventi scopi analoghi;
promuovere in generale l'interesse per la ferrovia.
Nuova organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato da 7 a 15 membri e ufficio di revisione. Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione. [radiati: Comitato direttivo: 7 a 15 membri].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ortelli, Federico, da Meride, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due.