Informazioni su Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard
- Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard è una Associazione con sede a Biasca. Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza è composta di 6 persone.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 26.08.2024.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-103.665.314.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del comitato
Stefano Lussana,
Carlo Daldini,
Francesco Colombo,
Marco Morisoli,
Peppino Riva
i più recenti aventi diritto di firma
Carlo Daldini,
Marco Morisoli,
Peppino Riva,
Mario Markus Weishaupt
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.06.1980
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Biasca
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-524.6.005.457-1
IDI/IVA
CHE-103.665.314
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'Associazione ha per scopo: 1. la promozione, l'organizzazione e lo sviluppo del "Progetto Swiss Railpark / St. Gotthard", elaborato in collaborazione con altri enti; 2. il supporto allo sviluppo economico del Canton Ticino e delle Regioni del San Gottardo e Insubrica; 3. la creazione di nuove attrattive turistiche e eventi; 4. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di materiale rotabile ferroviario storico in particolare quello riguardante le linee del San Gottardo e della Valmorea; 5. l'impiego di tale materiale rotabile per la formazione e la condotta di treni storici sulle linee del San Gottardo e della Valmorea nel rispetto di un concetto di museo dinamico; 6. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di infrastrutture ferroviarie storiche in generale quelle riguardanti le linee del San Gottardo e della Valmorea in particolare; 7. la collaborazione con enti e associazioni aventi scopi analoghi; 8. il promovimento in generale l'interesse per la ferrovia e per la mobilità sostenibile. 9. L'acquisizione, il restauro, la manutenzione, la conservazione e la presentazione statica e dinamica di veicoli di ogni genere tra i quali a titolo esemplificativo, trotinette, biciclette, motoleggere, motoveicoli, autoveicoli, furgoni, autoarticolati, veicoli agricoli, bus, rimorchi. Inoltre la formazione di specialisti/e di restauro e manutenzione di detti veicoli nonché la gestione delle relative infrastrutture, equipaggiamenti, corsi e personale formativo.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Club del San Gottardo
- Club del San Gottardo.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard
Numero di pubblicazione: HR02-1006114312, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Biasca, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 153 del 10.08.2022, Pubbl. 1005538616).
Statuti modificati:
14.07.2024.
Nuovo scopo:
L'Associazione ha per scopo: 1. la promozione, l'organizzazione e lo sviluppo del "Progetto Swiss Railpark / St. Gotthard", elaborato in collaborazione con altri enti;
2. il supporto allo sviluppo economico del Canton Ticino e delle Regioni del San Gottardo e Insubrica;
3. la creazione di nuove attrattive turistiche e eventi;
4. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di materiale rotabile ferroviario storico in particolare quello riguardante le linee del San Gottardo e della Valmorea;
5. l'impiego di tale materiale rotabile per la formazione e la condotta di treni storici sulle linee del San Gottardo e della Valmorea nel rispetto di un concetto di museo dinamico;
6. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di infrastrutture ferroviarie storiche in generale quelle riguardanti le linee del San Gottardo e della Valmorea in particolare;
7. la collaborazione con enti e associazioni aventi scopi analoghi;
8. il promovimento in generale l'interesse per la ferrovia e per la mobilità sostenibile. 9. L'acquisizione, il restauro, la manutenzione, la conservazione e la presentazione statica e dinamica di veicoli di ogni genere tra i quali a titolo esemplificativo, trotinette, biciclette, motoleggere, motoveicoli, autoveicoli, furgoni, autoarticolati, veicoli agricoli, bus, rimorchi. Inoltre la formazione di specialisti/e di restauro e manutenzione di detti veicoli nonché la gestione delle relative infrastrutture, equipaggiamenti, corsi e personale formativo.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bianchi, Gabriele Willy, da Mendrisio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Gilliéron, Alain, da Puidoux, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Colombo, Francesco, da Bremgarten bei Bern, in Giubiasco (Bellinzona), membro, senza diritto di firma [finora: in S. Antonino (Sant'Antonino)];
Lussana, Stefano, da Grono, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005538616, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Mendrisio, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 249 del 22.12.2021, Pubbl. 1005364459).
Statuti modificati:
22.06.2022.
Nuova sede:
Biasca.
Nuovo recapito:
Via Officina 2, 6710 Biasca.
Altri indirizzi:
[radiati: casella postale 1250, 6850 Mendrisio].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Riva, Peppino, cittadino italiano, in Cantello (IT), membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro e segretario, con firma collettiva a due];
Daldini, Carlo, da Cadempino, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005364459, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 22'634 del 23.09.2021, pubblicata nel FUSC no. 188 del 28.09.2021. Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Mendrisio, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 188 del 28.09.2021, Pubbl. 1005300407).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Weishaupt, Mario Markus, da Appenzell, in Caslano, vice-presidente, con firma collettiva a due [no: da Appenzello, membro, con firma collettiva a due];
Daldini, Carlo, da Cadempino, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due [no: vice-presidente, con firma collettiva a due].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.