Informazioni su Jennifer Männich
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Jennifer Männich
Numero di pubblicazione: HR02-1004823083, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione delle scuole svizzere di navigazione a motore e a vela (ASSN), in Brissago, CHE-360.424.256, associazione (Nr. FUSC 243 del 15.12.2015, p.0, Pubbl. 2540751).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Wolff, Jörg, cittadino germanico, in Brissago, presidente, con firma collettiva a due;
Laue, Simone, cittadina germanica, in Brissago, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
Männich, Jennifer, da Udligenswil, in Beinwil am See, cassiera, con firma collettiva a due con il presidente;
Müller, Dieter, da Trimbach, in St. Erhard (Knutwil), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Schneider, Rüdolf, da Frutigen, in Basilea, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ritzmann, Beat, da Flaach, in Unterägeri, presidente, con firma collettiva a due;
Schmid, Peter Edgar, da Luzern, in Luzern, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
von Gunten, Adrian, da Sigriswil, in Biel/Bienne, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: 2540751, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione delle scuole svizzere di navigazione a motore e a vela (ASSN) (Verband Schweizerischer Motorboot- und Segelschulen (VSMS)) (Association des écoles suisses de navigation à moteur et à voile (AESN)), in Brissago, CHE-360.424.256, Al Lago, 6614 Brissago, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
17.04.2015, 14.09.2015.
Scopo:
Promuovere una formazione adeguata per chi pratica gli sport nautici attraverso le scuole svizzere di navigazione a motore e a vela;
tutelare gli interessi dei propri soci dinnanzi alle autorità, ad associazioni e all'opinione pubblica;
incentivare un corretto atteggiamento fra le singole scuole e i soci nonché contrastare la concorrenza sleale;
promuovere una politica tariffaria equa e corretta in considerazione delle differenze locali;
informare i propri soci mediante comunicazioni e bollettini, nonché notificare le posizioni prese dall'ASSN attraverso pubblicazioni su stampa;
estendere la validità del riconoscimento professionale all'intero territorio svizzero e, successivamente, mantenerla nel tempo attraverso la promozione e l'organizzazione di corsi professionalizzanti di formazione e aggiornamento;
svolgere progetti comuni.
Mezzi:
contributi di ammissione e ordinari;
proventi da attività di formazione;
donazioni, legati e altri lasciti.
Persone iscritte:
Wolff, Jörg, cittadino germanico, in Brissago, presidente, con firma collettiva a due;
Hochstrasser, Jürg, da Meilen, in Kleinandelfingen, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Laue, Simone, cittadina germanica, in Brissago, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
Männich, Jennifer, da Udligenswil, in Beinwil am See, cassiera, con firma collettiva a due con il presidente;
Müller, Dieter, da Trimbach, in St. Erhard (Knutwil), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Schneider, Rüdolf, da Frutigen, in Basilea, membro, con firma collettiva a due con il presidente.