• Giotto Gobbi

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Verscio
    da Lugano

    Informazioni su Giotto Gobbi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Giotto Gobbi

    FUSC 241024/2024 - 24.10.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006162233, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP, in Terre di Pedemonte, CHE-327.612.350, Piazza Don Gottardo Zurini 2, 6652 Tegna, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.06.2024.

    Scopo:
    Lo scopo dell'Associazione è di riunire i Comuni di Centovalli, Onsernone e Terre di Pedemonte per gestire l'Antenna dell'Ente regionale di sviluppo del Locarnese e Valli (ERS-LVM) nel territorio corrispondente alla giurisdizione dei tre comuni. L'Antenna è attiva nel recepire, concepire, promuovere, coordinare e sostenere programmi e progetti pubblici e privati, catalizzando gli impulsi delle realtà locali per concretizzarli a beneficio della regione;
    in particolare collabora con l'Agenzia regionale dell'ERS-LVM per attuare progetti di sviluppo di valenza comunale e regionale. L'Associazione è volta a tutelare ed a promuovere gli interessi economici, sociali e culturali della regione;
    discute e coordina i problemi che interessano i tre comuni, ne prospetta la soluzione, ne esamina la portata e concorre alla loro realizzazione rispettati l'autonomia, il potere decisionale e le prerogative dei singoli Comuni. L'Associazione può essere incaricata, sulla base di appositi mandati di prestazione, di altri compiti, da parte dei comuni costituenti. È riservato il diritto di istruzione del Comune di cui all'art. 193 cpv. 4 LOG. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOG e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. Per l'esecuzione dei compiti attribuitegli, l'Associazione potrà far capo ai servizi dei comuni costituenti.

    Mezzi:
    Mezzi: quote comunali;
    eventuali sussidi previsti dalle leggi cantonali e federali;
    dai mezzi finanziari assegnati in conformità ai mandati di prestazione;
    da eventuali conferimenti di terzi;
    da eventuali entrate d'esercizio.

    Persone iscritte:
    Gobbi, Giotto, da Lugano, in Verscio (Terre di Pedemonte), presidente, con firma collettiva a due;
    Cortesi, Nadir, da Losone, in Mosogno (Onsernone), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Turri, Michele, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 230711/2023 - 11.07.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005792738, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    IM Maggia Engineering SA, in Locarno, CHE-105.851.046, società anonima (Nr. FUSC 178 del 14.09.2022, Pubbl. 1005561638).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Tatti, Nicola, da Biasca, in Biasca, con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gobbi, Giotto, da Lugano, in Verscio (Terre di Pedemonte), con procura collettiva a due.

    FUSC 221117/2022 - 17.11.2022
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005606885, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Scuola Svizzera di Sci Lago Maggiore e Valli SA, in Locarno, CHE-165.805.914, Via Alfredo Pioda 3, 6600 Locarno, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    09.11.2022.

    Scopo:
    Organizzare e divulgare l'insegnamento degli sport di scivolamento sulla neve secondo le direttive della Swiss Snowsports Association (SSSA);
    organizzare attività sportive in generale;
    organizzare attività promozionali e ricreative regionali nella zona Lago Maggiore e Valli;
    formare il nuovo personale insegnante da avviare alla formazione G+S e SSSA o altro, necessario alla continuità dell'attività della società;
    organizzare corsi di perfezionamento interni per il proprio personale insegnante;
    acquistare direttamente o tramite la costituzione di diritti di superficie la proprietà degli immobili necessari al perseguimento dei propri obiettivi. La società può acquistare, vendere, importare, esportare e commercializzare articoli e prodotti che siano in relazione con le attività sportive, promozionali o ricreative svolte. La società può partecipare, acquistare, gestire o collaborare con altre società sia in Svizzera che all'estero.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera. Secondo dichiarazione del 09.11.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Banfi, Daniele, da Locarno, in Avegno (Avegno Gordevio), presidente, con firma collettiva a due;
    Gobbi, Giotto, da Lugano, in Verscio (Terre di Pedemonte), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Grassi, Claudia, da Onsernone, in Leggia (Grono), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Robbiani, Sebastiano Mario, da Novazzano, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Torelli, Valentina, da Maggia, in Maggia, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Title
    Confermare