Informazioni su Fabio Conti
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Risultati per il nome Fabio Conti
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fabio Conti
Numero di pubblicazione: HR01-1005037350, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
IDE TRADE SA, in Lugano, CHE-366.405.228, Corso Elvezia 16 , 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
26.11.2020.
Scopo:
La compravendita, import ed export, il commercio all'ingrosso e l'intermediazione di munizioni, materie esplosive e loro accessori ed artifizi pirotecnici sia civili che militari, il tutto in patria ed all'estero. La società può commerciare all'ingrosso metalli non ferrosi, realizzare, gestire e condurre depositi per esplosivi ed articoli pirotecnici, concedere consulenze, erogare servizi di assistenza tecnica relativamente al campo di attività precedentemente descritto;
può compiere tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari che siano direttamente o indirettamente correlate allo scopo. Inoltre, può stabilire filiali inpatria e all'estero, partecipare in altre aziende nelle più svariate forme e dai più svariati scopi e svolgere ogni altra attività che sia connessa direttamente o indirettamente allo scopo aziendale.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
1'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera. Secondo dichiarazione del 26.11.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Staderini, Enrico, cittadino italiano, in Yverdon-les-Bains, presidente, con firma collettiva a due;
Conti, Fabio, da Monteggio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due;
Levy, Vittorio, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
TRASPORTI PUBBLICI LUGANESI SA (TPL), in L u g a n o, Via Carducci 2, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.12.1999.
Scopo:
L'esercizio delle autolinee urbane ed extra urbane secondo le concessioni ottenute dal Dipartimento Federale dei Trasporti, delle Comunicazioni e delle Energie. Può estendere il suo servizio ad altre regioni nell'ambito di eventuali altre concessioni. L'esercizio di ferrovie, filovie, funivie, linee di navigazione, auto e filobus delle quali la Società divenisse concessionaria, come pure l'esercizio di linee ferroviarie per conto di altre società proprietarie. Ogni altra attività accessoria necessaria o utile all'esercizio dei trasporti, come esercizio, amministrazione, costruzione, affitto ed acquisto di terreni, autorimesse, hangar, immobili, ed impianti energetici. La partecipazione in genere in qualsiasi impresa di trasporto di persone e merci, tanto nel Cantone che fuori. Può appaltare a soggetti pubblici o privati, a seguito di apposite convenzioni, la fornitura di servizi connessi alla propria attività di trasporto.
Capitale azionario:
CHF 4'500'000.-.
Capitale azionario liberato:
CHF 4'500'000.-.
Azioni:
4500 azioni nominative da CHF 1'000.-.
Conferimenti in natura e assunzione beni:
apporto inventario (attrezzature, infrastrutture, ecc.) per il valore complessivo di CHF 6'077'000.-, accettato dalla società per tale importo, di cui CHF 2'875'000.- computati sul capitale azionario, contro rimessa all'apportatore di 2'875 azioni nominative da CHF 1'000.-, e un credito di CHF 3'202'000.- nei confronti della società.
Contratto di apporto:
28.12.1999.
Intenzione di assunzione beni:
la società intende acquistare dal Comune di Lugano l'inventario di magazzini e le liquidità operative dell'Azienda Comunale dei Trasporti Città di Lugano validi al 31.12.1999 per il prezzo massimo di CHF 1'050'000.-.
Organo di pubblicazione:
FUSC e FUCT.
Limitazione della trasferibilità:
la trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Persone iscritte:
Brioschi, Guido, da Paradiso, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Conti, Fabio, da Monteggio, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Baroni, Daniela, da Croglio, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Gilardi, Francesco, da Lugano, in Aldesago (Lugano), membro, senza diritto di firma;
Merlo, Paolo, da Onsernone, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Bonoli, dott. rer. pol. Dario Ignazio, da Breganzona, in Breganzona, membro, senza diritto di firma;
Rovelli, Sergio, da Tesserete, in Sala Capriasca, membro, senza diritto di firma Chiesi, Gabriele, da Chiasso, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma;
Marcionni, Ing. Giorgio, da Brissago, in Pregassona, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Greco, Franco, da Lugano, in Origlio, vice- direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
KPMG Fides, in Lugano, ufficio di revisione.