Informazioni su Mauro Cavalli
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Risultati per il nome Mauro Cavalli
Ultimi comunicati FUSC: Mauro Cavalli
Numero di pubblicazione: 3185151, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Isola Martella Sagl, in Locarno, CHE-265.832.521, società a garanzia limitata (FUSC no. 57 del 22.03.2016, Pubbl. 2738309).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Sargenti, Renzo, da Gambarogno, in Locarno, socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 1'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cavalli, Mauro, da Centovalli, in Locarno, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 10 quote sociali da CHF 1'000.00].
Numero di pubblicazione: 2738309, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Isola Martella Sagl, in Locarno, CHE-265.832.521, società a garanzia limitata (FUSC no. 66 del 04.04.2011, Pubbl. 6105036).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cavalli, Mauro, da Centovalli, in Locarno, socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: da Intragna];
Sargenti, Renzo, da Gambarogno, in Locarno, socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: socio e presidente della gerenza con firma individuale].
Numero di pubblicazione: 1479847, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SOCIETÀ PROTEZIONE ANIMALI LOCARNO E VALLI, in Locarno, CHE-108.147.015, Cà Speranza, via Stradonino 2, 6600 Locarno.
posta:
, 6596 Gordola, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
24.05.2000, 21.03.2013, 01.04.2014.
Scopo:
La protezione e il benessere degli animali e si richiama alle leggi federali e cantonali vigenti in materia.
Per raggiungere i suoi intenti l'associazione:
terrà pubbliche conferenze, diffonderà pubblicazioni inerenti lo scopo statuario, favorità in genere l'educazione e l''istruzione in tutto quanto ha diretta relazione con lo scopo anzidetto. Inoltre collaborerà con le competenti autorità cantonali, comunali e con associazioni similari. Vigilerà sull'applicazione delle disposizioni legali sulla protezione degli animali. Interverrà e promuoverà azioni presso autorità e privati affinché gli animali siano protetti e rispettati ed abbiano a beneficiare d'un trattamento confacente alle loro specifiche caratteristiche e necessità. Gestirà il rifugio 'Cà Speranza' a Locarno, Riazzino (per invio postale Via Stradonino 2, 6596 Gordola), promovendo al contempo manifestazioni volte al finanziamento della sua gestione.
Mezzi:
Contributi sociali, donazioni e ogni altra prestazione o elargizione.
Persone iscritte:
Mazzoleni, Piero, da Minusio, in Minusio, presidente, con firma collettiva a due;
Marcollo, Franco, da Brione sopra Minusio, in Brione sopra Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Achermann Bernaschina, Sonja, da Riva San Vitale, in Ascona, membro, senza diritto di firma;
Mazzoleni-Gurtner, Brigitta, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
Lucchini, Marco, da Collina d'Oro, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Dürr, Andreas, da Gams, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Cavalli, Mauro, da Centovalli, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Capiaghi, Mauro, da Ruswil, in Solduno (Locarno), membro, senza diritto di firma;
Rissi, Markus, da Wartau, in Brione sopra Minusio, membro, senza diritto di firma;
Santini-Willmes, Petra, da Sant'Antonio, in Monte Ceneri (Lugano), membro, senza diritto di firma.