• Luca Quirino Castelli

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Bellinzona
    da Quinto

    Informazioni su Luca Quirino Castelli

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Luca Quirino Castelli

    FUSC 251029/2025 - 29.10.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006470442, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Meraki 1351 SA, in Lugano, CHE-138.655.003, società anonima (Nr. FUSC 47 del 07.03.2024, Pubbl. 1005980327).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Capellano, Carlo Arturo Giuseppe, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Mächler, Clemens Gregor, da Altendorf, in Kilchberg ZH, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Castelli, Luca Quirino, da Quinto, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due.

    FUSC 149/2002 - 06.08.2002
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Banca dello Stato del Cantone Ticino, in Bellinzona, Favorire lo sviluppo economico del Cantone, Istituto di diritto pubblico (FUSC no. 116 del 19.6.2002, pagina 13, publ. 516854).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Castelli, Luca, da Prato Leventina, in Giubiasco, membro della direzione, con firma collettiva a due.

    FUSC 100/2002 - 28.05.2002
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Banca dello Stato del Cantone Ticino, in Bellinzona, Favorire lo sviluppo economico del Cantone, Istituto di diritto pubblico (FUSC no. 78 del 24.4.2002, pagina 11, publ. 441096).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pedrazzini, Fabio, da Campo (Vallemaggia), in Locarno, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: direttore];
    Scopazzini, Sergio, da Lugano, in Brè sopra Lugano, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: in Brè sopra Lugano (Lugano), direttore];
    Beeler, Lucamaria, da Steinen e Giubiasco, in Claro, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: direttore aggiunto];
    Cotti, Alberto, da Mosogno, in Massagno, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: direttore aggiunto];
    Bionda, Gianfranco, da Preonzo, in Bellinzona, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Jauch, Giovanni, da Bellinzona, in Bellinzona, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Pellandini, Pierluigi, da Arbedo-Castione, in Arbedo-Castione, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Rupp, Otto, da Bellinzona, in Bellinzona, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Bernardasci, Maria Teresa, da Frasco, in Giubiasco, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttrice];
    Lucchini, Donato, da Loco, in Arbedo-Castione, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Umberg, Kurt, da Uster e Svitto, in Bellinzona, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Tomasini, Carlo, da Lugano, in Camignolo, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: in Origlio, vice-direttore];
    Castelli, Luca, da Prato Leventina, in Giubiasco, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Locatelli, Mauro, da Onsernone, in Gordola, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Baer, Romano, da Rothrist, in Magadino, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: in Quartino, vice-direttore];
    Baumberger, Adrian, da Koppigen, in Lopagno, membro di direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore].

    Title
    Confermare