• Paolo Bottini

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Ponte Capriasca
    da Collina d'Oro

    Informazioni su Paolo Bottini

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Paolo Bottini

    FUSC 250508/2025 - 08.05.2025
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento del capitale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006326906, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    HAS Healthcare Advanced Synthesis SA, in Biasca, CHE-108.129.247, società anonima (Nr. FUSC 108 del 06.06.2024, Pubbl. 1006050173).

    Statuti modificati:
    06.05.2025.

    Nuovo scopo:
    La Società ha come scopo la fabbricazione e la commercializzazione di prodotti chimici e affini sia in proprio che per rappresentanza o commissione e lo sfruttamento di licenze e brevetti nel settore chimico, farmaceutico, parafarmaceutico, veterinario e settori affini. In generale la Società può espletare ogni operazione finanziaria e commerciale necessaria o utile per il conseguimento dello scopo sociale. La Società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere partecipazioni in altre società, rappresentare parti terze, nonché esercitare ogni attività commerciale e concludere ogni tipo di accordo che possano essere atti a promuovere lo scopo della Società, o che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La Società può acquisire, detenere, amministrare, gravare, vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Sono escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La Società è parte di un gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La Società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (ivi inclusi "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate;
    per garantire le obbligazioni da loro contratte, la Società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della Società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della Società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks").

    Nuovo capitale azionario:
    CHF 14'602'410.00 [finora: CHF 8'500'000.00].

    Nuovo capitale azionario liberato:
    CHF 14'602'410.00 [finora: CHF 8'500'000.00].

    Nuove azioni:
    14'602'410 azioni nominative da CHF 1.00 [finora: 8'500 azioni nominative da CHF 1'000.00]. Aumento ordinario del capitale azionario.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o per e-mail.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Braglia, Gabriele, da Savosa, in Lugano, presidente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Braglia, Riccardo, da Lamone, in Carabbia (Lugano), presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma individuale];
    Bottini, Paolo, da Collina d'Oro, in Ponte Capriasca, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Calderari, Giorgio, da Mendrisio, in Rancate (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Heberling, Pascal, cittadino germanico, in London (GB), membro, con firma collettiva a due;
    Koh, Nicholas, cittadino britannico, in London (GB), membro, con firma collettiva a due;
    Mossi, Waldo, da Bellinzona, in Mendrisio, direttore generale, con firma individuale [finora: membro, direttore generale, con firma individuale].

    FUSC 240425/2024 - 25.04.2024
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Fusione, Cambiamento del capitale, Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1006018044, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Helsinn Healthcare SA, in Lugano, CHE-105.888.256, società anonima (Nr. FUSC 249 del 22.12.2023, Pubbl. 1005919069).

    Statuti modificati:
    16.04.2024.

    Fusione:
    ripresa di attivi e passivi di Helsinn SA, in Lugano (CHE-285.541.794), secondo il contratto di fusione del 16.04.2024 e bilancio al 31.12.2023, che presenta attivi per CHF 191'000'252.00, nei quali sono comprese tutte le azioni della società assuntrice, e passivi verso terzi per CHF 54'106'842.00. La fusione avviene senza aumento di capitale visto che gli azionisti della società trasferente a seguito della fusione ricevono le azioni proprie della società assuntrice.

    Nuovo scopo:
    La società ha come scopo l'acquisizione, la detenzione, la gestione (amministrazione), il finanziamento e la vendita di partecipazioni in altre società in Svizzera o all'estero, l'acquisizione, la vendita e lo sfruttamento di tecnologie, know-how, brevetti, marchi, licenze e prodotti nel settore chimico, farmaceutico, parafarmaceutico, veterinario e settori affini, come pure la commercializzazione di prodotti farmaceutici e affini, nonché la fornitura di qualsivoglia servizio a riguardo, sia in proprio che per rappresentanza o commissione. La Società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere partecipazioni in altre società, rappresentare parti terze, nonché esercitare ogni attività commerciale e concludere ogni tipo di accordo che possano essere atti a promuovere lo scopo della Società, o che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La Società può acquisire, detenere, amministrare, gravare, vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Sono escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La Società, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi degli azionisti. La Società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (compresi zero balancing), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate;
    per garantire le obbligazioni da loro contratte, la Società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della Società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi e/o mediante soppressione dello scopo lucrativo della Società e/o assumendo rischi di concentrazione.

    Nuovo capitale azionario:
    CHF 100'000.00 [finora: CHF 1'000'000.00].

    Nuovo capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00 [finora: CHF 1'000'000.00].

    Nuove azioni:
    1'000 azioni nominative da CHF 100.00 [finora: 1'000 azioni nominative da CHF 1'000.00]. Riduzione del capitale azionario di CHF 900'000.00 mediante riduzione del valore nominale delle 1'000 azioni nominative da CHF 1'000.00 a CHF 100.00. L'importo della riduzione è attribuito alle riserve.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Calderari, Dott. Giorgio, da Mendrisio, in Rancate (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due;
    Ernst & Young SA (CHE-475.755.395), in Lugano, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Cornut, Jacques Maurice Eric, detto Eric, da Lutry, in Binningen, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bottini, Paolo, da Collina d'Oro, in Ponte Capriasca, membro, con firma collettiva a due;
    Braglia, Gabriele Edoardo, da Lamone, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Wilson, Konrad, cittadino irlandese, in Muzzano, direttore, con firma collettiva a due [finora: membro, direttore, con firma collettiva a due];
    Deloitte SA (CHE-193.020.143), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 240410/2024 - 10.04.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006005753, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    CNHI International SA, in Mendrisio, CHE-107.952.215, società anonima (Nr. FUSC 53 del 15.03.2024, Pubbl. 1005987086).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bottini, Paolo, da Collina d'Oro, in Ponte Capriasca, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    D'Angelo, Zita, cittadina ungherese, in Paradiso, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare