• Adriano Bergamini

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Pregassona
    da Lugano

    Informazioni su Adriano Bergamini

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Adriano Bergamini

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 250729/2025 - 29.07.2025
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006397052, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Lisa Corsini per ciechi e ipovedenti, in Lugano, CHE-142.684.887, c/o Avv. Fulvio Pelli, Via Ferruccio Pelli 10, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    23.07.2025.

    Scopo:
    La Fondazione ha per scopo di fornire, normalmente per il tramite degli enti ticinesi attivi in quel campo di attività, aiuti e prestazioni di carattere ricreativo, formativo e sociale a persone cieche o ipovedenti residenti in Ticino, ad esempio per facilitare la loro vita quotidiana o poter effettuare delle vacanze. La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

    Persone iscritte:
    Pelli, Fulvio, da Aranno, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Bergamini, Adriano, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, con firma individuale;
    Massetti, Gabriele, da Verzasca, in Paradiso, membro, con firma individuale;
    Consavis SA (CHE-108.463.433), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 230224/2023 - 24.02.2023
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005687203, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rimoldi & Bergamini SA, in Lugano, CHE-108.472.389, società anonima (Nr. FUSC 81 del 28.04.2021, Pubbl. 1005162943).

    Statuti modificati:
    08.02.2023.

    Nuovo scopo:
    Lo scopo della società consiste nel compiere attività fiduciaria in campo finanziario in genere, in particolare consulenza negli investimenti, gestione e amministrazione di patrimoni per clienti privati, professionali, e istituzionali in Svizzera e all'estero, nonché lo svolgimento di tutte quelle attività che favoriscono il raggiungimento dello scopo sociale. La società esercita in Svizzera l'attività di gestore patrimoniale ai sensi dell'art. 19 cpv. 1 Legge federale sugli Istituti finanziari (LIsFi) e sottostà alla corrispondente sorveglianza statale. La società può istituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vitalini, Carlo Francesco Giuseppe, da Paradiso, in Porza, presidente, con firma collettiva a due [finora: Vitalini, Dott. Carlo, membro, con firma collettiva a due];
    Bergamini, Adriano, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, direttore, con firma collettiva a due [finora: da Viganello, membro, con firma collettiva a due];
    Codoni, Giancarlo, da Breggia, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due;
    Rimoldi, Luigi, da Monteceneri, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due [finora: da Rivera, presidente del consiglio, con firma collettiva a due].

    FUSC 220523/2022 - 23.05.2022
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005479670, Ufficio del registro di commercio Berna, (36)

    Stiftung zur Förderung der Philatelie, in Bern, CHE-109.843.790, Stiftung (SHAB Nr. 131 vom 09.07.2020, Publ. 1004932725).

    Weitere Adressen:
    c/o Jean-Paul Bach, Schöllenenstrasse 2, 4054 Basel. [gestrichen: c/o Hans Schwarz, Hubpüntstrasse 9a, Postfach 177, 5707 Seengen].

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Müller, Kurt Martin, von Löhningen, in Näfels (Glarus Nord), Präsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Schwarz, Hans Ulrich, von Schaffhausen, in Orselina, Geschäftsführer, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Strässle, Kurt, von Kirchberg (SG), in Bern, Präsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung];
    Bernath, François Armand, von Zürich, in Seengen, Vizepräsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: in Zürich, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung];
    Bergamini, Adriano, von Lugano, in Pregassona (Lugano), Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Weber, Karin, von Küsnacht (ZH), in Derendingen, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Zaugg, Bernhard, von Ittigen und Trub, in Ittigen, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung [bisher: Vizepräsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Bach, Jean-Paul, von Basel, in Therwil, Geschäftsführer, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Title
    Confermare