• Luca Albertini

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Ascona
    da Bellinzona

    Informazioni su Luca Albertini

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Luca Albertini

    FUSC 49/2017 - 10.03.2017
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3396857, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    UNITAS - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, in Tenero-Contra, CHE-105.989.087, associazione (FUSC no. 33 del 16.02.2017, Pubbl. 3353181).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bianchi, Corinne, da Balerna, in Coldrerio, presidente, con firma collettiva a due;
    Albertini, Luca, da Camorino, in Ascona, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vicari, Mario, da Caslano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente con firma collettiva a due].

    FUSC 180/2015 - 17.09.2015
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 2377183, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    UNITAS - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, in Tenero-Contra, CHE-105.989.087, Via S. Gottardo 49, 6598 Tenero, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    28.04.1946, 04.06.2005.

    Scopo:
    Salvaguardare gli interessi sociali, giuridici, economici e culturali delle persone cieche e ipovedenti, e dei loro parenti stretti;
    gestire istituzioni e servizi, nonché promuovere e organizzare attività, che si indirizzano a persone cieche e ipovedenti, coinvolgendo nel limite del possibile i soci stessi;
    incoraggiare l'integrazione professionale e sociale delle persone cieche e ipovedenti;
    svolgere, coi mezzi più appropriati, un'efficace propaganda per far comprendere le necessità e le esigenze delle persone cieche e ipovedenti alla popolazione, all'economia e alle autorità;
    unire tutte le persone cieche e ipovedenti in un solo vincolo di sincera amicizia e di schietta solidarietà..

    Mezzi:
    contributi sociali annui dei soci;
    azioni di finanziamento, donazioni e lasciti;
    sussidi cantonali e federali, contributi;
    proventi da attività dei servizi e delle strutture.

    Persone iscritte:
    Bianchi, Corinne, da Balerna, in Coldrerio, presidente, con firma collettiva a due;
    Vicari, Mario, da Caslano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bernasconi, Rino, da Novazzano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Crivelli, Igor, da Novazzano, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Frizzo, Luigi, cittadino italiano, in Roveredo (GR), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Ghirlanda, Gabriele, da Lugano, in Dino (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Leonardi, Aldo, da Bedretto, in Quinto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lupi, Michaela, da Lugano, in Cadro (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Züger, Fabio, da Galgenen, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Albertini, Luca, da Camorino, in Ascona, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Bisi, Maurizio, da Brione (Verzasca), in Tenero (Minusio), vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    F.M. Fiduciaria - Impresa di revisione SA (CHE-114.636.216), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare