• 2 risultati per "Luca Pini" nel registro di commercio

    C'è 2 persone nel registro di commercio con nome Luca Pini. L'ultima modifica a un'iscrizione di Luca Pini è stata pubblicata il 15.09.2022.

    Fonte: FUSC

    Luca Pini

    residente a Quinto, da Airolo

    Mandati attuali: Idro-termo-sanitari ALPI Sagl

    Persone correlate: Nessuna connessione

    Solvibilità

    Solvibilità
    Luca Pini

    residente a Losone, da Gambarogno

    Mandati attuali: PL Pittura Sagl

    Persone correlate: Nessuna connessione

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Luca Pini

    Persone con il nome Luca Pini lavorano in questi rami economici

    Altra attività edilizia

    Verniciatore

    Privato con il nome Luca Pini

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Luca Pini

    FUSC 220915/2022 - 15.09.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005562408, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cromatica Sagl, in Lugano, CHE-481.012.150, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 81 del 28.04.2020, Pubbl. 1004878772).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pini, Luca, da Gambarogno, in Losone, socio, senza diritto di firma, con 20 quote da CHF 1'000.00;
    Frigerio, Roberta, da Monteceneri, in Insone (Lugano), gerente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Monaco, Samuel, da Biasca, in Biasca, socio, gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.

    FUSC 200428/2020 - 28.04.2020
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1004878772, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cromatica Sagl, in Lugano, CHE-481.012.150, c/o Arent SA, Luganetto 4, 6962 Viganello, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    22.04.2020.

    Scopo:
    La conduzione di imprese di pittura, l'esecuzione di isolazioni termiche, di pavimentazioni in resine epossidiche e simili, il risanamento di intonaci e calcestruzzo, opere da gessatura, rivestimenti, stucchi e decorativi, microcemento, intonaci e cartongesso, il commercio di pitture, colori ed articoli affini. La progettazione, lo sviluppo, la vendita e l'esecuzione di tutte le opere legate al settore dell'edilizia e della meccanica.

    Conservazione e restauro di beni culturali e non:
    monumenti ed opere d'arte quali affreschi, stucchi, intonaci d'epoca, manufatti in pietra o materiale ligneo, tele, tavole e statue. La gestione di attività di general contractor;
    la registrazione, l'acquisto, la vendita, la concessione e/o l'assunzione di licenze, di brevetti, di marchi e know-how;
    la partecipazione ad altre imprese, industrie e commerci similari. La società potrà inoltre acquistare immobili e in relazione con lo scopo, può aprire succursali in Svizzera ed all'estero.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per posta o per email. Lo statuto deroga alla legge per le modalità di trasferimento delle quote sociali;
    per i dettagli si rinvia allo statuto. Secondo dichiarazione del 22.04.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Pini, Luca, da Gambarogno, in Losone, socio, senza diritto di firma, con 20 quote da CHF 1'000.00;
    Frigerio, Roberta, da Monteceneri, in Insone (Lugano), gerente, con firma individuale.

    FUSC 200325/2020 - 25.03.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004859811, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Kraftwerke Hinterrhein AG, in Thusis, CHE-105.763.927, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 222 vom 15.11.2017, Publ. 3871031).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Türler, Andres, von Zürich, in Zürich, Präsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Lamioni, Fabio, italienischer Staatsangehöriger, in Mailand (IT), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Pini, Luca Alessandro, italienischer Staatsangehöriger, in Mailand (IT), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Roth, Martin, von Nesslau, in Zürich, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Spichiger, Peter, von Ursenbach, in Zürich, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Vontobel, Felix, von Wald ZH, in Poschiavo, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Tondini, Giancarlo, von Gambarogno, in Chur, mit Kollektivprokura zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Huwyler, Hans Jörg, von Sins, in Sarnen, Präsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Huwyler, Hans Jörg, Vizepräsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Baumer, Michael, von Zürich, in Zürich, Vizepräsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Bontadelli, Samuel, von Personico, in Poschiavo, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Collarino, Vincenzo, italienischer Staatsangehöriger, in Mailand (IT), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Finger, Sven, von Bern, in Wädenswil, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Loepfe, Benedikt, von Gaiserwald, in Pfäffikon, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Siri, Andrea, italienischer Staatsangehöriger, in Mailand (IT), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung.

    Title
    Confermare