• 1 risultato per "Ursula Susanna Dandrea" nel registro di commercio

    C'è 1 persona nel registro di commercio con nome Ursula Susanna Dandrea. Il 11.10.2022 un'iscrizione di Ursula Susanna Dandrea è stata cambiata l'ultima volta.

    Fonte: FUSC

    Ursula Susanna Dandrea

    residente a Malvaglia, da Serravalle

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Ursula Susanna Dandrea

    Persone con il nome Ursula Susanna Dandrea lavorano in questi rami economici

    Esercizio Hotel, alberghi e pensioni

    Privato con il nome Ursula Susanna Dandrea

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Ursula Susanna Dandrea

    FUSC 221011/2022 - 11.10.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005580711, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 23'464 del 12.10.2021, pubblicata nel FUSC no. 201 del 15.10.2021. Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CHE-353.221.535, fondazione (Nr. FUSC 201 del 15.10.2021, Pubbl. 1005313705).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Dandrea, Ursula Susanna, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 45/2015 - 06.03.2015
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 2027947, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cooperativa Albergo Olivone & Posta, in Blenio, CHE-216.575.052, Via Cantonale, 6718 Olivone, società cooperativa (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    09.09.2014.

    Scopo:
    Acquisire, mantenere e gestire nell'ottica della conduzione di un'azienda sociale una struttura alberghiera e di ristorazione nell'alta Valle di Blenio, in particolare l'Albergo Olivone & Posta;
    mantenere e creare posti di lavoro e di formazione a favore dei soci nel contesto dello sviluppo socio-economico della valle;
    promuovere l'integrazione professionale di persone escluse dal mondo del lavoro con potenzialità lavorative e professionali residue (ad es.: disoccupati di lunga durata, beneficiari di provvedimenti AI, beneficiari di prestazioni assistenziali);
    promuovere e sostenere la formazione di operatori e apprendisti.

    Certificati di quota:
    CHF 200.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono mediante avviso personale. Con dichiarazione 09.09.2014 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Altri indirizzi:
    c/o Fondazione La Quercia, Via La Quercia, 6716 Acquarossa.

    Persone iscritte:
    Baggi, Luca, da Serravalle, in Serravalle, presidente, con firma collettiva a due;
    Beretta, Duska Maria Ernesta, da Acquarossa, in Acquarossa, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bagutti, Eros, da Rovio, in Serravalle, segretario, con firma collettiva a due;
    Conceprio, Antonio, da Acquarossa, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma;
    Dandrea, Ursula Susanna, da Serravalle, in Serravalle, membro, senza diritto di firma;
    Martinoli, Sebastiano Flavio Giovan Battista, da Acquarossa, in Comano, membro, senza diritto di firma.

    FUSC 71/2013 - 15.04.2013
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 7147688, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CH-501.7.014.926-9, c/o amministrazione La Quercia, 6716 Acquarossa, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    05.03.2013.

    Scopo:
    Gestire la casa anziani 'La Quercia' intesa come istituzione operante principalmente a favore degli anziani domiciliati in Valle di Blenio e originari della Valle di Blenio. Gestire la cappella di Maria Ausiliatrice. Intraprendere attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane residenti in Valle di Blenio e collaborare con enti e associazioni esistenti. Promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonome, o in collaborazione con enti pubblici o privati, importanti attività e/o progetti culturali, sociali e/o ricreativi che producono occasioni di crescita sociale ed economica a vantaggio sia della Fondazione che della comunità della Valle di Blenio. Applicare i provvedimenti a favore degli anziani e/o adulti invalidi secondo le disposizioni Cantonali.

    Persone iscritte:
    Baggi, Luca, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), presidente, con firma collettiva a due;
    Beretta, Duska Maria Ernesta, da Acquarossa, in Comprovasco (Acquarossa), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Aspari, Emilio Guglielmo, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Dandrea, Ursula Susanna, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), membro, senza diritto di firma;
    Martinoli, Sebastiano Flavio Giovanni Battista, da Acquarossa, in Comano, membro, senza diritto di firma;
    Bagutti, Eros Giacomo, da Rovio, in Malvaglia (Serravalle), segretario e direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Fiduciaria DINI Sagl (CH-501.4.015.793-5), in Paradiso, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare