Informazioni su Verde Vivo Solutions Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Verde Vivo Solutions Sagl
- Verde Vivo Solutions Sagl ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Esercizio delle altre istituzione finanziario».
- Verde Vivo Solutions Sagl ha 2 persone nella dirigenza.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 23.10.2024.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’azienda è il seguente: Verde Vivo Solutions Sagl.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 15 altre aziende attive. Queste includono: Arcadiagest SA, AUREA Consulenti Associati SA, AUREA Wealth Management SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
18.10.2024
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.029.464-0
IDI/IVA
CHE-274.215.681
Ramo economico
Esercizio delle altre istituzione finanziario
Scopo
La società ha come scopo principale la partecipazione e lo sviluppo di attività in vari settori industriali e tecnologici, con particolare attenzione a: 2.1 Real Estate: Acquisizione, sviluppo, gestione e vendita di immobili commerciali, residenziali e industriali, nonché attività legate alla valorizzazione di proprietà immobiliari in Svizzera e all'estero. 2.2 Nuove Tecnologie: Investimento in settori industriali avanzati, con particolare focus sull'innovazione tecnologica e l'applicazione di tecnologie emergenti con potenziale di crescita sostenibile. 2.3 Nuove Tecnologie: Sviluppo, ricerca e applicazione di tecnologie emergenti con potenziale innovativo, comprese soluzioni di digital transformation e industria 4.0. 2.4 Agricoltura Verticale: Promozione e sviluppo di metodi di agricoltura verticale, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza alimentare. 2.5 Energia e Energie Rinnovabili: Investimento e sviluppo di progetti energetici, inclusi progetti di produzione, gestione e distribuzione di energia, con un focus su fonti rinnovabili come energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e biomasse. 2.6 Trasporti e Logistica: Progettazione, sviluppo e gestione di infrastrutture e servizi di trasporto e logistica, a livello nazionale e internazionale. 2.7 Trasformazione Digitale: Offrire soluzioni per la digitalizzazione dei processi aziendali e istituzionali, migliorando l'efficienza operativa attraverso l'uso di tecnologie innovative. 2.8 Sviluppo e Studi di Progetti: Progettazione, pianificazione e sviluppo di qualsiasi tipo di progetto, sia in Svizzera che a livello internazionale, in ambito industriale, infrastrutturale e tecnologico. 2.9 Gestione Patrimoniale: Servizi di gestione patrimoniale per privati, aziende e investitori istituzionali, comprese attività di consulenza in materia di investimenti, pianificazione finanziaria, gestione di portafogli e ottimizzazione fiscale. 2.10 Sviluppo di Progetti in Paesi Emergenti: Investimento e sviluppo di infrastrutture, abitazioni, scuole, aeroporti e altre opere civili in paesi in via di sviluppo. 2.11 Investimenti e Gestione Nazionale e Internazionale: Partecipazione, acquisizione e gestione di investimenti nazionali e internazionali in qualsiasi settore economico. 2.12 Carbon Green: Sviluppo, investimento e promozione di tecnologie e progetti volti alla riduzione delle emissioni di carbonio, alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale. 2.13 Cyber Security: Fornitura di servizi e soluzioni per la sicurezza informatica, inclusi sistemi di protezione, prevenzione di attacchi cibernetici e gestione di infrastrutture digitali sicure. 2.14 Succursali e Partecipazioni: La società ha facoltà di: - Aprire succursali, filiali o uffici di rappresentanza in Svizzera e all'estero. - Acquisire partecipazioni in altre società di qualsiasi genere, sia in Svizzera che all'estero, e gestirle. - Partecipare in joint venture, partnership o altre forme di collaborazione imprenditoriale. - Acquisire altre società e svolgere attività di fusione, scissione o altre forme di ristrutturazione aziendale. La società potrà compiere tutte le operazioni necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Verde Vivo Solutions Sagl
Numero di pubblicazione: HR01-1006161166, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Verde Vivo Solutions Sagl, in Lugano, CHE-274.215.681, c/o STUDIOGEST SA, Via Pietro Peri 2a, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
17.10.2024.
Scopo:
La società ha come scopo principale la partecipazione e lo sviluppo di attività in vari settori industriali e tecnologici, con particolare attenzione a: 2.1 Real Estate: Acquisizione, sviluppo, gestione e vendita di immobili commerciali, residenziali e industriali, nonché attività legate alla valorizzazione di proprietà immobiliari in Svizzera e all'estero. 2.2 Nuove Tecnologie: Investimento in settori industriali avanzati, con particolare focus sull'innovazione tecnologica e l'applicazione di tecnologie emergenti con potenziale di crescita sostenibile. 2.3 Nuove Tecnologie: Sviluppo, ricerca e applicazione di tecnologie emergenti con potenziale innovativo, comprese soluzioni di digital transformation e industria 4.0. 2.4 Agricoltura Verticale: Promozione e sviluppo di metodi di agricoltura verticale, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza alimentare. 2.5 Energia e Energie Rinnovabili: Investimento e sviluppo di progetti energetici, inclusi progetti di produzione, gestione e distribuzione di energia, con un focus su fonti rinnovabili come energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e biomasse. 2.6 Trasporti e Logistica: Progettazione, sviluppo e gestione di infrastrutture e servizi di trasporto e logistica, a livello nazionale e internazionale. 2.7 Trasformazione Digitale: Offrire soluzioni per la digitalizzazione dei processi aziendali e istituzionali, migliorando l'efficienza operativa attraverso l'uso di tecnologie innovative. 2.8 Sviluppo e Studi di Progetti: Progettazione, pianificazione e sviluppo di qualsiasi tipo di progetto, sia in Svizzera che a livello internazionale, in ambito industriale, infrastrutturale e tecnologico. 2.9 Gestione Patrimoniale: Servizi di gestione patrimoniale per privati, aziende e investitori istituzionali, comprese attività di consulenza in materia di investimenti, pianificazione finanziaria, gestione di portafogli e ottimizzazione fiscale. 2.10 Sviluppo di Progetti in Paesi Emergenti: Investimento e sviluppo di infrastrutture, abitazioni, scuole, aeroporti e altre opere civili in paesi in via di sviluppo. 2.11 Investimenti e Gestione Nazionale e Internazionale: Partecipazione, acquisizione e gestione di investimenti nazionali e internazionali in qualsiasi settore economico. 2.12 Carbon Green: Sviluppo, investimento e promozione di tecnologie e progetti volti alla riduzione delle emissioni di carbonio, alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale. 2.13 Cyber Security: Fornitura di servizi e soluzioni per la sicurezza informatica, inclusi sistemi di protezione, prevenzione di attacchi cibernetici e gestione di infrastrutture digitali sicure. 2.14 Succursali e Partecipazioni: La società ha facoltà di: - Aprire succursali, filiali o uffici di rappresentanza in Svizzera e all'estero. - Acquisire partecipazioni in altre società di qualsiasi genere, sia in Svizzera che all'estero, e gestirle. - Partecipare in joint venture, partnership o altre forme di collaborazione imprenditoriale. - Acquisire altre società e svolgere attività di fusione, scissione o altre forme di ristrutturazione aziendale. La società potrà compiere tutte le operazioni necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 17.10.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
ANLA Holding SA (CHE-160.779.066), in Lugano, socia, con 100 quote da CHF 200.00;
El-Hajj, Hassan, da Trub, in Lugano, gerente, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.