Informazioni su Union Internationale des Transports Routiers (IRU)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Union Internationale des Transports Routiers (IRU)
- Union Internationale des Transports Routiers (IRU) da Genève opera nel ramo «Associazioni e federazioni» ed è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Union Internationale des Transports Routiers (IRU) è composta da 4 persone.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 30.04.2025. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-107.740.736.
- Presso l'IPI 2 marchi o applicazioni sono stati registrati dell'Organizzazione Union Internationale des Transports Routiers (IRU).
- Oltre all’Organizzazione Union Internationale des Transports Routiers (IRU) sono iscritte 26 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: ABC GENEVE Sàrl, ASSOCIATION "University of Finance", Association CHS Alliance.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
i più recenti aventi diritto di firma
Radu Dinescu,
Katherine Vaughan Klein,
Vincent Erard,
Umberto De Pretto
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
16.08.1988
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Genève
Ufficio del registro di commercio
GE
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-660.0.638.988-0
IDI/IVA
CHE-107.740.736
Ramo economico
Associazioni e federazioni
Scopo (Lingua originale)
Contribuer au développement et à la prospérité dans tous les pays du transport routier national et international; sauvegarder les intérêts du transport routier.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PricewaterhouseCoopers SA | Genève | 21.02.2020 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- International Road Transport Union (IRU)
- International Road Transport Union [IRU]
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Marchi
Marchio | Data di registrazione | Stato | Numero |
---|---|---|---|
al marchio | 07.11.1995 | cancellata | 06553/1993 |
al marchio | 24.03.1986 | cancellata | 07366/1985 |
Ultimi comunicati FUSC: Union Internationale des Transports Routiers (IRU)
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1006320896, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Union Internationale des Transports Routiers (IRU) , à Genève, CHE-107.740.736 (FOSC du 24.12.2021, p. 0/1005367716). Nouveaux statuts du 07.06.2024.
Numero di pubblicazione: HR02-1005367716, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Union Internationale des Transports Routiers (IRU) , à Genève, CHE-107.740.736 (FOSC du 21.02.2020, p. 0/1004836680). Statuts modifiés le 05.11.2021 sur des points non soumis à publication.
Numero di pubblicazione: HR02-1004836680, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Union Internationale des Transports Routiers (IRU), à Genève, CHE-107.740.736 (FOSC du 22.01.2020, p. 0/1004811881).
Organe de révision:
PricewaterhouseCoopers SA (CHE-390.062.005), succursale à Genève.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.