• Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-514.6.017.020-1
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    26 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI

    • Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI con sede a Cadempino è attiva. Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI è attiva nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 15.01.1999 e ha 3 persone nella dirigenza.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 09.12.2019. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
    • L’IDI segnalata è CHE-101.027.568.
    • Oltre all’Organizzazione Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI sono iscritte 16 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Aaura Consulting SA, ACTIVA AUTOMATION SA, Archivstore Sagl.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Contribuire alla diffusione, divulgazione, sostentamento e salvaguardia del teatro popolare della Svizzera italiana, delle rappresentazioni teatrali nel dialetto lombardo-ticinese, della tradizione teatrale dialettale della Svizzera italiana e della Regione Insubrica. A tale scopo essa promuoverà e sosterrà le attività del "Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI", demandando alla stessa l'organizzazione e la messa in scena di rappresentazioni teatrali nel dialetto della Svizzera italiana.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI

    FUSC 191209/2019 - 09.12.2019
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004778440, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI, in Cadempino, CHE-101.027.568, associazione (Nr. FUSC 63 del 01.04.2016, p.0, Pubbl. 2754735).

    Statuti modificati:
    12.11.2019.

    Nuovo scopo:
    Contribuire alla diffusione, divulgazione, sostentamento e salvaguardia del teatro popolare della Svizzera italiana, delle rappresentazioni teatrali nel dialetto lombardo-ticinese, della tradizione teatrale dialettale della Svizzera italiana e della Regione Insubrica. A tale scopo essa promuoverà e sosterrà le attività del "Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI", demandando alla stessa l'organizzazione e la messa in scena di rappresentazioni teatrali nel dialetto della Svizzera italiana.

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ania, Giorgia, da Massagno, in Gorduno, membro e segretaria, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Didier, Mariella Maria, da Onsernone, in Breganzona (Lugano), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 63/2016 - 01.04.2016
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2754735, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI, in Cadempino, CHE-101.027.568, associazione (FUSC no. 115 del 18.06.2013, Pubbl. 924117).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pasquali, Jor (in arte Yor Milano), da Lugano, in Cureglia, presidente e direttore, con firma collettiva a due;
    Sala, Flavio, da Morbio Inferiore, in Agarone (Cugnasco-Gerra), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Stevanovic, Drago, da Lugano, in Lugano, segretario, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bettosini-Sangiuliano, Liberata, cittadina italiana, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
    Bettosini, Mauro, da Vezia, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Ania, Giorgia, da Massagno, in Gorduno, membro e segretaria, con firma collettiva a due.

    FUSC 115/2013 - 18.06.2013
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: 924117, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI, in Lugano, CH-514.6.017.020-1, associazione (FUSC no. 20 del 28.01.2011, p. 16, Pubbl. 6007360).

    Statuti modificati:
    07.05.2013.

    Nuova sede:
    Cadempino.

    Nuovo recapito:
    Via Ponteggia 2, casella postale 445, 6814 Cadempino.

    Nuovo scopo:
    Contribuire alla diffusione, divulgazione, sostentamento e salvaguardia del teatro popolare della Svizzera italiana, delle rappresentazioni teatrali nel dialetto lombardo-ticinese, della tradizione teatrale dialettale della Svizzera italiana e della Regione Insubrica. A tale scopo essa promuoverà e sosterrà le attività del 'Teatro Popolare della Svizzera Italiana - TEPSI', demandando alla stessa l'organizzazione e la messa in scena di rappresentazioni teatrali nel dialetto della Svizzera italiana. L'associazione promuoverà anche attività nel campo dell'arteterapia e delle scienze umane e multimediali e attraverso il 'Centro FASUM' organizzerà corsi in tali settori.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare