• INGRADO-Servizi per le dipendenze

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-514.7.010.123-6
    Ramo economico: Altri servizi sociali

    Età dell'azienda

    33 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via Trevano 6
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su INGRADO-Servizi per le dipendenze

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su INGRADO-Servizi per le dipendenze

    • INGRADO-Servizi per le dipendenze con sede a Lugano è attiva. INGRADO-Servizi per le dipendenze è attiva nel ramo «Altri servizi sociali».
    • INGRADO-Servizi per le dipendenze ha 11 persone nella dirigenza.
    • L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 13.06.2025. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
    • L’Organizzazione INGRADO-Servizi per le dipendenze è iscritta con l’IDI CHE-106.068.037.
    • Aziende con l’indirizzo uguale a INGRADO-Servizi per le dipendenze: Fondazione Emilio Agostinetti, Radix Svizzera italiana.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altri servizi sociali

    Scopo

    La Fondazione, mediante personale qualificato, si prefigge di rispondere in modo completo e qualitativo alle esigenze della popolazione nel campo delle dipendenze, collaborando con enti e istituzioni attive sul territorio. Essa interviene nel contesto cantonale ed ha in particolare i seguenti compiti: prevenzione: offrire prestazioni ambulatoriali, semi-stazionarie e residenziali di prevenzione secondaria e terziaria orientate all'utenza nel campo delle dipendenze e delle addictions con un approccio bio-psico-sociale; informazione / formazione: informare la popolazione in merito a problematiche legate alle dipendenze ed alle addictions e garantire una formazione continua ai professionisti del settore; integrazione / reintegrazione: favorire I'integrazione sociale mantenendo l'obiettivo della riabilitazione e dell'inserimento/reinserimento sociolavorativo o occupazionale e considerare, anche in caso di cronicità, la possibilità di un intervento orientato al miglioramento della qualità di vita; Presa in carico: favorire la continuità degli interventi con un approccio integrato a carattere inter/multidisciplinare. Per realizzare gli scopi la Fondazione si avvale di strutture ambulatoriali, semistazionarie e residenziali nel campo della cura, del sostegno, della riabilitazione e della consulenza di persone con problemi di dipendenza e dei loro famigliari, nel pieno rispetto della persona e della legislazione in vigore, assicurando I'autodeterminazione. l bisogni dell'utenza e la tutela della salute sono al centro dell'agire della Fondazione che si impegna costantemente nell'analisi e nella valutazione dei processi di lavoro e degli strumenti, prestando particolare attenzione all'evoluzione nel campo delle dipendenze al fine di promuovere e sviluppare nuove prestazioni e servizi che possano rispondere alle necessità dell'utenza. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    STUDIO GIUSEPPE FERRARI SA - Revisioni e consulenze aziendali
    Lugano 28.04.2014

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Fondazione servizio ticinese di cura dell'alcolismo
    • Fodazione servizio ticinese di cura dell'alcolismo

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: INGRADO-Servizi per le dipendenze

    FUSC 250613/2025 - 13.06.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006355529, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    INGRADO-Servizi per le dipendenze, in Lugano, CHE-106.068.037, fondazione (Nr. FUSC 33 del 16.02.2024, Pubbl. 1005963643).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Cotti, Alberto Giovanni Battista, da Mosogno, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bazzucchi, Bruno Romano, da Lugano, in Breganzona (Lugano), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Farinelli, Alex, da Bellinzona, in Comano, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma].

    FUSC 240216/2024 - 16.02.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005963643, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    INGRADO-Servizi per le dipendenze, in Lugano, CHE-106.068.037, fondazione (Nr. FUSC 39 del 24.02.2023, Pubbl. 1005687190).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Kandemir Bordoli, Pelin, da Bellinzona, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma individuale];
    Cotti, Alberto Giovanni Battista, da Mosogno, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma individuale];
    Gianola, Karin, da Massagno, in Cadempino, direttrice, con firma collettiva a due [finora: direttrice, con firma individuale];
    Cartolano, Marcello, da Lugano, in Davesco-Soragno (Lugano), vice-direttore, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore, senza diritto di firma];
    Jurcevic, Bozo, da Morbio Inferiore, in Vacallo, vice-direttore, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore, con firma individuale].

    FUSC 230224/2023 - 24.02.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005687190, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    INGRADO-Servizi per le dipendenze, in Lugano, CHE-106.068.037, fondazione (Nr. FUSC 18 del 26.01.2023, Pubbl. 1005662483).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pozzi, Edi, da Zurigo, in Lugano, membro, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare