• Fondazione Svizzera per l'Architettura

    TI
    cancellata
    N° registro commercio: CH-501.7.007.625-4
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    -

    Fatturato in CHF

    -

    Capitale in CHF

    -

    Collaboratori

    -

    Marchi attivi

    -
    c/o Università della Svizzera italiana
    Via Bertaro Lambertenghi 10 A
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Svizzera per l'Architettura

    *le informazioni visualizzate sono esempi

    Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    La promozione delle conoscenze, della formazione e della ricerca nel campo dell'architettura, e ha l'obiettivo di favorire la collaborazione fra le scuole universitarie svizzere di architetture al fine di rafforzarle. La Fondazione promuove attività volte a rinforzare la qualità della pratica, della formazione e della ricerca nel campo dell'architettura, coltivando un approccio innovativo. In particolare la Fondazione prevede l'istituzione di un premio di architettura di principio biennale e sostiene l'attività e i progetti promossi nel suo ambito, quali mostre, pubblicazioni, presentazioni eccetera. Al fine di conseguire lo scopo, la Fondazione può cooperare con diverse istituzioni per la formazione, la ricerca e promozione nel campo dell'architettura, come ad esempio le scuole universitarie svizzere di architettura, la Fondazione Teatro dell'Architettura e la Fondazione Archivio del Moderno.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori precedente (2)
    Nome Luogo Dal Al
    Dreieck Fiduciaria SA
    Lugano 04.08.2009 19.01.2025
    PricewaterhouseCoopers SA
    Lugano 27.12.2006 03.08.2009

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Swiss Architectural Foundation
    • BSI Architectural Foundation
    • Fondazione Banca del Gottardo per l'architettura

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Svizzera per l'Architettura

    FUSC 250120/2025 - 20.01.2025
    Categorie: Cancellazione

    Numero di pubblicazione: HR03-1006232978, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Svizzera per l'Architettura, in Lugano, CHE-113.338.207, fondazione (Nr. FUSC 54 del 18.03.2020, Pubbl. 1004855626). La Fondazione è cancellata, avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.

    FUSC 200318/2020 - 18.03.2020
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1004855626, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Svizzera per l'Architettura, in Lugano, CHE-113.338.207, fondazione (Nr. FUSC 234 del 03.12.2019, Pubbl. 1004773777). La fondazione è dichiarata soppressa in applicazione delle disposizioni dell'art. 88 cpv. 1 CC con risoluzione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto del 28.01.2020, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.

    FUSC 191203/2019 - 03.12.2019
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1004773777, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    BSI Architectural Foundation, in Lugano, CHE-113.338.207, fondazione (Nr. FUSC 59 del 26.03.2018, Pubbl. 4134597).

    Atto pubblico modificato:
    29.03.2019.

    Nuovo nome:
    Fondazione Svizzera per l'Architettura.

    Nuove traduzioni del nome:
    (Swiss Architectural Foundation ).

    Nuovo recapito:
    c/o Università della Svizzera italiana , Via Lambertenghi 10 A , 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    La promozione delle conoscenze, della formazione e della ricerca nel campo dell'architettura, e ha l'obiettivo di favorire la collaborazione fra le scuole universitarie svizzere di architetture al fine di rafforzarle. La Fondazione promuove attività volte a rinforzare la qualità della pratica, della formazione e della ricerca nel campo dell'architettura, coltivando un approccio innovativo. In particolare la Fondazione prevede l'istituzione di un premio di architettura di principio biennale e sostiene l'attività e i progetti promossi nel suo ambito, quali mostre, pubblicazioni, presentazioni eccetera. Al fine di conseguire lo scopo, la Fondazione può cooperare con diverse istituzioni per la formazione, la ricerca e promozione nel campo dell'architettura, come ad esempio le scuole universitarie svizzere di architettura, la Fondazione Teatro dell'Architettura e la Fondazione Archivio del Moderno.

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.

    Nuova organizzazione:
    [Consiglio di fondazione composto da almeno 5 membri e ufficio di revisione] [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]

    Title
    Confermare