• FONDAZIONE Susy Fehr - ZooCARE (Conservazione, Animali, Ricerca, Educazione)

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.215-8
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    2 mesi

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via ai Mulini 14
    6991 Neggio
    Quartiere

    Informazioni su FONDAZIONE Susy Fehr - ZooCARE (Conservazione, Animali, Ricerca, Educazione)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su FONDAZIONE Susy Fehr - ZooCARE (Conservazione, Animali, Ricerca, Educazione)

    • FONDAZIONE Susy Fehr - ZooCARE (Conservazione, Animali, Ricerca, Educazione) ha sede a Neggio, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • La dirigenza è composta di 6 persone.
    • Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 05.08.2025.
    • L’IDI segnalata è la seguente: CHE-337.770.186.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    La Fondazione si prefigge lo scopo sostenere la conservazione della biodiversità, il benessere animale, condurre ricerche scientifiche e promuovere l'educazione ambientale attraverso la struttura dello "Zoo al Maglio" e favorire la sostenibilità al suo interno. La Fondazione si impegna a sostenere la cura e la custodia delle specie animali, la creazione di ambienti adatti al loro benessere e programmi educativi per il pubblico. La Fondazione si impegna inoltre in progetti e iniziative finalizzati a promuovere la protezione dell'ambiente e a sensibilizzare sull'importanza della conservazione della natura. Nell'ambito dei suoi obiettivi, la Fondazione può anche locare, vendere e acquistare beni immobili solo ai fini dello scopo sociale. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera senza fine di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    ARC Revisioni e Consulenze SA
    Lugano 05.08.2025

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE Susy Fehr - ZooCARE (Conservazione, Animali, Ricerca, Educazione)

    FUSC 250805/2025 - 05.08.2025
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006401282, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE Susy Fehr - ZooCARE (Conservazione, Animali, Ricerca, Educazione), in Neggio, CHE-337.770.186, Via ai Mulini 14, 6991 Neggio, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    24.07.2025.

    Scopo:
    La Fondazione si prefigge lo scopo sostenere la conservazione della biodiversità, il benessere animale, condurre ricerche scientifiche e promuovere l'educazione ambientale attraverso la struttura dello "Zoo al Maglio" e favorire la sostenibilità al suo interno. La Fondazione si impegna a sostenere la cura e la custodia delle specie animali, la creazione di ambienti adatti al loro benessere e programmi educativi per il pubblico. La Fondazione si impegna inoltre in progetti e iniziative finalizzati a promuovere la protezione dell'ambiente e a sensibilizzare sull'importanza della conservazione della natura. Nell'ambito dei suoi obiettivi, la Fondazione può anche locare, vendere e acquistare beni immobili solo ai fini dello scopo sociale. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera senza fine di lucro.

    Persone iscritte:
    Sergi-Indemini, Lavinia, da Pura, in Pura, presidente, con firma collettiva a due;
    Bigiani , Stefano, cittadino italiano, in Modena (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Barberis, Gracco, da Gambarogno, in Neggio, membro, con firma collettiva a due;
    Daucourt, Philippe, da Fahy, in Neggio, membro, con firma collettiva a due;
    Davidovic, Danijela, da Gravesano, in Neggio, membro, con firma collettiva a due;
    Fehr, Sabina, da Basel, in Neggio, direttrice, con firma individuale;
    ARC Revisioni e Consulenze SA (CHE-249.673.017), in Lugano, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare