• Fondazione Ragioni Critiche

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-500.7.002.490-1
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    39 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Confinanz SA, succursale di Giubiasco
    Largo Libero Olgiati 75A
    6512 Giubiasco
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Ragioni Critiche

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Ragioni Critiche

    • Fondazione Ragioni Critiche con sede a Giubiasco è attiva. Fondazione Ragioni Critiche è attiva nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • La dirigenza è composta di 12 persone.
    • Il 06.04.2017 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-101.830.074.
    • Maha Handels AG, OFIM OPERAZIONI FINANZIARIE IMMOBILIARI SA, RATINA INVESTMENT SA hanno lo stesso indirizzo come Fondazione Ragioni Critiche.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    La promozioni, nel cantone Ticino, della cultura politica laica e liberaldemocratica nei suoi molteplici aspetti (storico, filosofico, economico, scientifico, ecc.)

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Ragioni Critiche

    FUSC 68/2017 - 06.04.2017
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: 3452539, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ragioni Critiche, in Giubiasco, CHE-101.830.074, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6561976).

    Nuova sede:
    Bellinzona. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Bellinzona sulla base del Decreto legislativo del 21.03.2016.

    FUSC 36/2012 - 21.02.2012
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 6561976, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ragioni Critiche, in Giubiasco, CH-500.7.002.490-1, fondazione (FUSC no. 204 del 21.10.2009, p. 17, Pubbl. 5304822).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto.

    FUSC 204/2009 - 21.10.2009
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 5304822, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ragioni Critiche, in Giubiasco, CH-500.7.002.490-1, Fondazione (FUSC no. 236 del 5.12.2006, pagina 18, publ. 3665564).

    Nuovo recapito:
    Largo Libero Olgiati 75A, c/o Confinanz SA, succursale di Giubiasco, 6512 Giubiasco.

    Persone e firme cancellate:
    Li Causi, Umberto, cittadino italiano, in Viganello, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Masoni Pelloni, Marina, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Ambrosetti, Massimo, da Lugano, in Cureglia, membro, senza diritto di firma;
    Bianchi, Roberto, da Lugano, in Bré-Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Von Siebenthal, Mauro, da Saanen, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
    Realini, Renzo, da Gerra (Gambarogno), in Cugnasco, membro, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare