Informazioni su Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)
- Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI) ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Attività creative, artistiche e di intrattenimento».
- C'é 13 persone nella dirigenza.
- Il 22.07.2025 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-106.395.453.
Dirigenza (13)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Ursin Widmer,
Patrick Johannes Aregger,
Natalia Ferrara,
Dr. med. Marina Carobbio Guscetti,
Alessandra Russo
i più recenti aventi diritto di firma
Ursin Widmer,
Patrick Johannes Aregger,
Natalia Ferrara,
Dr. med. Marina Carobbio Guscetti,
Barbara Widmer
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
24.01.1991
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.010.111-1
IDI/IVA
CHE-106.395.453
Ramo economico
Attività creative, artistiche e di intrattenimento
Scopo
La FOSI ha per scopo l'organizzazione, il finanziamento e l'amministrazione di un'orchestra stabile operante nella Svizzera italiana (Orchestra della Svizzera italiana, OSI). L'OSI viene messa a disposizione della Radiotelevisione della Svizzera italiana e di altri organizzatori di concerti sulla base di contratti di utilizzazione. La FOSI organizza pure concerti in proprio e può impiegare in altra veste l'OSI. La FOSI tutela e promuove gli interessi artistici dei musicisti dell'OSI. Per il raggiungimento dei propri scopi la FOSI collabora con l'Associazione Amici dell'Ochestra della Svizzera italiana.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino | Bellinzona | 08.03.2013 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana FOSI
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)
Numero di pubblicazione: HR02-1006391379, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 175 del 10.09.2024, Pubbl. 1006126309).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gabrielli, Barbara, cittadina italiana, in Coira, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente il direttore amministrativo-artistico.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Widmer, Ursin, da Thusis, in Felsberg, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore.
Numero di pubblicazione: HR02-1006126309, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 80 del 25.04.2024, Pubbl. 1006018037).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Netzer, Marco Joseph, da Surses, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Aregger, Patrick Johannes, da Zug, in Meierskappel, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore].
Numero di pubblicazione: HR02-1006018037, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 232 del 29.11.2023, Pubbl. 1005896890).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Rossi, Michele, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ferrara, Natalia, da Stabio, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.