Informazioni su Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR)
- Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) da Bellinzona opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) è composta da 17 persone.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 20.06.2025, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-110.407.651.
- Oltre all’Organizzazione Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) sono iscritte 3 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Associazione Life Sciences Competence Center, Bios plus, Fondazione per l'istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB).
Dirigenza (17)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Mario Branda,
Prof. Dr. Piergiorgio Luigi Angelo Maria Noseda,
Dr. med. Marina Carobbio Guscetti,
Luisa Lambertini,
Prof. Dr. Georg Stüssi
i più recenti aventi diritto di firma
Mario Branda,
Prof. Dr. Piergiorgio Luigi Angelo Maria Noseda,
Francesco Bertoni,
Andrea Alimonti,
Dr. med. Marina Carobbio Guscetti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
29.01.1999
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.7.004.459-6
IDI/IVA
CHE-110.407.651
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La gestione dell'Istituto Oncologico di ricerca (IOR) in stretta collaborazione con altri istituti di ricerca della Svizzera e all'estero, nonché il promuovimento ed il finanziamento della cura e della ricerca sui linfomi nel Ticino.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
BDO AG | Lamone | 20.06.2025 |
Collegio dei revisori precedente (2)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino | Bellinzona | 26.07.2017 | 19.06.2025 | |
Ernst & Young AG | Lugano | 17.03.2009 | 12.06.2012 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca IOR
- FONDAZIONE PER LA RICERCA E LA CURADEI LINFOMI NEL TICINO
- FONDAZIONE PER LA RICERCA E LA CURA DEI LINFOMI NEL TICINO
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR)
Numero di pubblicazione: HR02-1006362410, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), in Bellinzona, CHE-110.407.651, fondazione (Nr. FUSC 121 del 25.06.2024, Pubbl. 1006066709).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino (CHE-113.972.924), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
BDO AG (CHE-132.773.704), in Lamone, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1006066709, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), in Bellinzona, CHE-110.407.651, fondazione (Nr. FUSC 3 del 05.01.2024, Pubbl. 1005926538).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Branda , Mario, da Massagno, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Carobbio Guscetti, Marina, da Blenio, in Lumino, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Cerny, David Thomas, da Nesslau, in St. Gallen, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Gillessen Sommer, Silke, da Niederdorf, in Lugano, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Majno-Hurst, Pietro, da Genève, in Brissago, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Martinetti, Glauco, da Riviera, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Marxer, Florian, cittadino del Liechtenstein, in Vaduz (LI), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Masullo, Alba, da Agno, in Vernate, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Noseda, Giorgio, da Vacallo, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma individuale];
Stüssi, Georg, da Glarus Süd, in Muralto, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Zürcher, Giovanni, da Horgen, in Vico Morcote, membro, con firma collettiva a due [finora: in Vico-Morcote, membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Alimonti, Andrea, cittadino italiano, in Bioggio, direttore, con firma collettiva a due;
Bertoni, Francesco, cittadino italiano, in Bellinzona, vice-direttore, con firma collettiva a due;
Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due con il presidente].
Numero di pubblicazione: HR02-1005926538, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), in Bellinzona, CHE-110.407.651, fondazione (Nr. FUSC 106 del 05.06.2023, Pubbl. 1005760508).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ghielmini, Michele, da Canobbio, in Sorengo, membro e segretario, con firma individuale;
Jackson, Olga, da Lugano, in Lugano, membro, con firma individuale;
Pandolfi, Elena, da Capriasca, in Vaglio (Capriasca), membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Carobbio Guscetti, Marina, da Blenio, in Lumino, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Stüssi, Georg, da Glarus Süd, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.