• Fondazione Clelia

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.062-1
    Ramo economico: Altri servizi sociali

    Età dell'azienda

    7 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Wullschleger Martinenghi Manzini Servizi Fiduciari SA
    Via alla Campagna 2/A
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Clelia

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Clelia

    • Fondazione Clelia è una Fondazione con sede a Lugano. Fondazione Clelia appartiene al settore «Altri servizi sociali» ed è attualmente attiva.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 09.02.2018 e ha 4 persone nella dirigenza.
    • Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 17.05.2018.
    • L’IDI segnalata è la seguente: CHE-175.761.388.
    • Allo stesso indirizzo come Fondazione Clelia sono iscritte 2 altre aziende attive. Queste includono: GORKIS SA, Gullwing SA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altri servizi sociali

    Scopo

    La Fondazione non ha fine di lucro e non persegue alcun guadagno. La Fondazione si prefigge lo svolgimento di attività nell'ambito dell'assistenza, della solidarietà sociale in genere e della beneficenza. In particolare la Fondazione ha come fine quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per assistere direttamente persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero; finanziare privati, associazioni, enti, organizzazioni e persone giuridiche sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, per iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate al fine di assistere persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero, le cui finalità siano comunque riconducibili al fine della Fondazione; sostenere direttamente lo sviluppo culturale del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera; sostenere le famiglie ticinesi nell'educazione dei figli secondo i principi cristiani, creando e/o potenziando strutture in genere volte a consentire attività scolastiche, formative, ricreative ed artistiche, nonché finanziare progetti, enti, istituzioni e strutture ed iniziative volte alla creazione e al promovimento di ogni forma di cultura, di creatività e di attività del tempo libero per i giovani. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CC).

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale
    Lugano 14.02.2018

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Clelia

    FUSC 94/2018 - 17.05.2018
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 4235093, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Clelia, in Lugano, CHE-175.761.388, fondazione (Nr. FUSC 38 del 23.02.2018, Pubbl. 4075263).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Dipartimento federale dell'Interno, Berna.

    FUSC 38/2018 - 23.02.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4075263, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Clelia, in Lugano, CHE-175.761.388, fondazione (Nr. FUSC 31 del 14.02.2018, Pubbl. 4055119).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].

    FUSC 31/2018 - 14.02.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4055119, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Clelia, in Lugano, CHE-175.761.388, c/o Wullschleger Martinenghi Manzini Servizi Fiduciari SA, Via alla Campagna 2/A, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    06.02.2018.

    Scopo:
    La Fondazione non ha fine di lucro e non persegue alcun guadagno. La Fondazione si prefigge lo svolgimento di attività nell'ambito dell'assistenza, della solidarietà sociale in genere e della beneficenza. In particolare la Fondazione ha come fine quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per assistere direttamente persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero;
    finanziare privati, associazioni, enti, organizzazioni e persone giuridiche sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, per iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate al fine di assistere persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero, le cui finalità siano comunque riconducibili al fine della Fondazione;
    sostenere direttamente lo sviluppo culturale del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera;
    sostenere le famiglie ticinesi nell'educazione dei figli secondo i principi cristiani, creando e/o potenziando strutture in genere volte a consentire attività scolastiche, formative, ricreative ed artistiche, nonché finanziare progetti, enti, istituzioni e strutture ed iniziative volte alla creazione e al promovimento di ogni forma di cultura, di creatività e di attività del tempo libero per i giovani. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CC).

    Persone iscritte:
    Delcò, Stefano, da Bellinzona, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
    Manzini, Giovanni, da Onsernone, in Croglio, membro, con firma collettiva a due;
    Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
    Prosolve SA, Società fiduciaria di consulenza aziendale e revisione contabile (CHE-104.848.538), in Lugano, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare