Informazioni su Fondazione artisti basilesi MABEBA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione artisti basilesi MABEBA
- Fondazione artisti basilesi MABEBA è una Fondazione con sede a Castel San Pietro. Fondazione artisti basilesi MABEBA appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione artisti basilesi MABEBA fondata il 11.12.2007 è composta da 6 persone.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 05.07.2023.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-113.977.146.
- 2 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: Fondazione Sant'Angelo di Loverciano, Vittorino Bernasconi.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Dr. Christoph Becht,
Dr. rer. pol. Dominique Martin Becht,
Egidio Aldo Centonze,
Federico Camillo Carlo Centonze,
Giulio Foletti
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.12.2007
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Castel San Pietro
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.009.726-5
IDI/IVA
CHE-113.977.146
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Fondazione ha lo scopo di trasmettere una visione rappresentativa dei pittori, lavoratori del vetro e scultori basilesi del periodo 1850-2000, nel senso di: esporre al pubblico in maniera durevole ed in forma gratuita presso i locali del palazzo Turconi in Castel San Pietro, sede della "Fondazione Sant'Angelo di Loverciano" la collezione sinora depositata presso Marlies e André Becht; esporre opere d'arte della stessa collezione in altri luoghi, anche al di fuori della sede della Fondazione, sia temporaneamente che permanentemente, a condizione che, in quest'ultimo caso, la maggior parte delle opere della collezione rimanga nei locali della Fondazione; completare e ampliare in modo mirato e tramite acquisto, vendita e permuta gli oggetti della collezione; permettere, allo scopo di renderlo accessibile ad un pubblico maggiore, il prestito a titolo temporalmente determinato di singole opere a musei e gallerie le quali effettuano mostre straordinarie. La Fondazione ha carattere di utilità pubblica e non persegue alcun scopo commerciale. La Fondazione si impegna ad effettuare un regolare inventario, allestire una documentazione (pubblicazione con foto), mantenere un'esposizione, custodire quadri, lastre e sculture e di provvedere ad una copertura assicurativa. Alla famiglia costitutiva della Fondazione ed ai loro parenti va conferita la possibilità di visitare in ogni tempo la mostra.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PLURIAUDIT SA | Lugano | 05.07.2023 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
REVIGROUP LUGANO SA | Lugano | 12.02.2021 | 04.07.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione artisti basilesi MABEBA
Numero di pubblicazione: HR02-1005787636, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione artisti basilesi MABEBA, in Castel San Pietro, CHE-113.977.146, fondazione (Nr. FUSC 201 del 15.10.2021, Pubbl. 1005313704).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
REVIGROUP LUGANO SA (CHE-107.607.988), in Lugano, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
PLURIAUDIT SA (CHE-107.952.155), in Lugano, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1005313704, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione artisti basilesi MABEBA, in Castel San Pietro, CHE-113.977.146, fondazione (Nr. FUSC 30 del 12.02.2021, Pubbl. 1005099734).
Atto pubblico modificato:
03.09.2021.
Nuovo scopo:
La Fondazione ha lo scopo di trasmettere una visione rappresentativa dei pittori, lavoratori del vetro e scultori basilesi del periodo 1850-2000.
nel senso di:
esporre al pubblico in maniera durevole ed in forma gratuita presso i locali del palazzo Turconi in Castel San Pietro, sede della "Fondazione Sant'Angelo di Loverciano" la collezione sinora depositata presso Marlies e André Becht;
esporre opere d'arte della stessa collezione in altri luoghi, anche al di fuori della sede della Fondazione, sia temporaneamente che permanentemente, a condizione che, in quest'ultimo caso, la maggior parte delle opere della collezione rimanga nei locali della Fondazione;
completare e ampliare in modo mirato e tramite acquisto, vendita e permuta gli oggetti della collezione;
permettere, allo scopo di renderlo accessibile ad un pubblico maggiore, il prestito a titolo temporalmente determinato di singole opere a musei e gallerie le quali effettuano mostre straordinarie. La Fondazione ha carattere di utilità pubblica e non persegue alcun scopo commerciale. La Fondazione si impegna ad effettuare un regolare inventario, allestire una documentazione (pubblicazione con foto), mantenere un'esposizione, custodire quadri, lastre e sculture e di provvedere ad una copertura assicurativa. Alla famiglia costitutiva della Fondazione ed ai loro parenti va conferita la possibilità di visitare in ogni tempo la mostra.
Nuova autorità di vigilanza:
[Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 95 lett. h ORC.]
Numero di pubblicazione: HR02-1005099734, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione artisti basilesi MABEBA, in Castel San Pietro, CHE-113.977.146, fondazione (Nr. FUSC 36 del 21.02.2012, p.0, Pubbl. 6561576). [radiati: Con decisione del 03.12.2007 del Dipartimento delle istituzioni in Bellinzona, quale autorità di vigilanza, la fondazione è esonerata dall'obbligo di designare un ufficio di revisione.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
REVIGROUP LUGANO SA (CHE-107.607.988), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.