• Fondazione Alpe Magnello

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-530.7.000.507-5
    Ramo economico: Esercizio delle biblioteche e musei

    Età dell'azienda

    20 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Samuel Markus Senn
    Munt la reita
    6684 Cimalmotto
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Alpe Magnello

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Alpe Magnello

    • Fondazione Alpe Magnello ha sede a Cimalmotto ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Esercizio delle biblioteche e musei».
    • La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Alpe Magnello fondata il 20.01.2005 è composta da 4 persone.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 27.03.2020. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
    • Fondazione Alpe Magnello è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-112.199.506.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle biblioteche e musei

    Scopo

    La fondazione ha per scopo la tutela architettonica e paesaggistica dell'alpe di Magnello, con il suo caratteristico e pregiato gruppo di edifici rurali, la cura delle adiacenze, nonché l'aiuto al mantenimento della tipica attività alpestre. Per l'adempimento dello scopo, la Fondazione potrà acquistare gli edifici rurali dell'alpe e ristrutturali nel rispetto della tipologia locale. La fondazione potrà altresì, in via sussidiaria ed a condizione di non creare inconvenienti all'attività dell'alpeggio, destinare gli edifici di sua proprietà sull'alpe di Magnello a scopo di pernottamento per escursionisti, rispettivamente ad altra attività culturale (per esempio, un piccolo museo).

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Fiduciaria Sartori & Associati SA
    Locarno 16.03.2015

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Alpe Magnello

    FUSC 200327/2020 - 27.03.2020
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004861656, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Alpe Magnello, in Campo (Vallemaggia), CHE-112.199.506, fondazione (Nr. FUSC 51 del 16.03.2015, p.0, Pubbl. 2044767).

    Nuovo recapito:
    c/o Samuel Markus Senn, Munt la reita , 6684 Cimalmotto.

    Altri indirizzi:
    [radiati: c/o Roberto Leoni, casella postale 1117, 6598 Tenero]. c/o Francesca Pedrocchi, Via Serafino Balestra 34c, 6600 Locarno.

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Senn, Markus, da Uster, in Campo (Vallemaggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Weber, Adrian, da Egg, in Lucerna, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Leoni, Roberto, da Gambarogno, in Tenero (Tenero-Contra), presidente, con firma collettiva a due [finora: da Contone];
    Pedrazzini, Cesare, da Campo (Vallemaggia), in Campo (Vallemaggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Senn, Samuel Markus, da Uster, in Campo (Vallemaggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    FUSC 51/2015 - 16.03.2015
    Categorie: Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 2044767, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Alpe Magnello, in Campo (Vallemaggia), CHE-112.199.506, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6561522).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Fiduciaria Sartori & Associati SA (CHE-106.877.775), in Locarno, ufficio di revisione.

    FUSC 36/2012 - 21.02.2012
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 6561522, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Alpe Magnello, in Campo (Vallemaggia), CH-530.7.000.507-5, fondazione (FUSC no. 185 del 23.09.2011, p. 0, Pubbl. 6347360).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare