Informazioni su Fondation Musée Suisse du Sel
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondation Musée Suisse du Sel
- Fondation Musée Suisse du Sel ha sede a St-Triphon ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Esercizio delle biblioteche e musei».
- Fondation Musée Suisse du Sel è stata costituita nel 23.08.1999.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 01.04.2025.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio VD con l’IDI CHE-110.409.503.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
23.08.1999
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Ollon
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.0.054.288-8
IDI/IVA
CHE-110.409.503
Ramo economico
Esercizio delle biblioteche e musei
Scopo (Lingua originale)
Créer et développer un Musée suisse du sel dans le Chablais vaudois; relater sous le thème "Le sel dans la vie de l'homme" l'histoire du sel dans le Chablais vaudois, en Suisse et dans le monde, l'incidence biologique, économique, politique, sociale et culturelle du sel dans les relations de l'homme, dès le début de son histoire.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Rigolet Fiduciaire SA | Monthey | 01.04.2025 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Rigolet SA | Monthey | 28.11.2008 | 31.03.2025 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Stiftung Schweizerisches Salzmuseum
- Fondazione Museo Svizzero del Sale
- Foundation Swiss Salt Museum
- Fondation Musée Suisse de Sel
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondation Musée Suisse du Sel
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1006297387, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Fondation Musée Suisse du Sel, à Ollon, CHE-110.409.503 (FOSC du 16.03.2021, p. 0/1005125343). RIGOLET S.A. (CH-621-3001452-1) n'est plus organe de révision.
Nouvel organe de révision:
Rigolet Fiduciaire SA (CHE-378.097.205), à Monthey.
Numero di pubblicazione: HR02-1005125343, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Fondation Musée Suisse du Sel, à Ollon, CHE-110.409.503 (FOSC du 04.11.2014, p. 0/1802987). Hocquet Jean-Claude n'est plus membre du conseil de fondation;
sa signature est radiée.
Nouveau membre du conseil de fondation avec signature collective à deux avec le/la président(e):
Rouyer Pierre, de et à Lausanne, vice-président.
Numero di pubblicazione: 1802987, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Fondation Musée Suisse du Sel, à Ollon, CHE-110.409.503 (FOSC du 29.10.2014, p. 0/1793689).
Complément:
l'inscription n° 15572 du 24.10.2014 (FOSC du 29.10.2014, p. 0/1793689) est complétée en ce sens que signature collective à deux, toutefois avec le/la président(e) est conférée à Schüpbach Hahling Sarah, nouvelle membre du conseil de fondation.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.