Informazioni su Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer
- Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer con sede a Lausanne è una Fondazione nel ramo «Ricerca e sviluppo». Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer è composta da 12 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 12.09.1964.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 16.04.2025. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer.
Dirigenza (12)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Robert Mardini,
Claudine Amstein,
Pierre Yves Dietrich,
Fridolin Schiesser,
Dr. Michael Nip Hall
i più recenti aventi diritto di firma
Robert Mardini,
Claudine Amstein,
Pierre Yves Dietrich,
Fridolin Schiesser,
Dr. Michael Nip Hall
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
12.09.1964
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lausanne
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.0.139.960-7
IDI/IVA
CHE-107.945.126
Ramo economico
Ricerca e sviluppo
Scopo (Lingua originale)
Selectionner et soutenir des projets de recherche sur le cancer, notamment des projets favorisant le transfert de connaissances et la collaboration entre recherche fondamentale et recherche clinique, et des projets encourageant la relève scientifique et académique y relatifs. Le conseil se compose désormais de 7 membres au moins.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PricewaterhouseCoopers SA | Genève | 28.08.2023 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ernst & Young SA | Renens (VD) | 24.01.2008 | 27.08.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Istituto svizzero per la ricerca sperimentale sul cancro
- Swiss institute for experimental cancer research
- Schweizerisches Institut für experimentelle Krebsforschung
- Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer Schweizerisches Institut für experimentelle Krebsforschung (Istituto svizzero per la ricerca sperimentale sul cancro) (Sw
- Fondation ISREC
- Institut suisse de recherches expérimentales sur le cancer
- Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1006311247, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer (Schweizerisches Institut für experimentelle Krebsforschung) (Istituto svizzero per la ricerca sperimentale sul cancro) (Swiss institute for experimental cancer research), à Lausanne, CHE-107.945.126 (FOSC du 17.03.2025, p. 0/1006283991). Demartines Nicolas et Moreillon Philippe ne sont plus membres du conseil de fondation;
leur signature est radiée. Mardini Robert, de Lausanne, à Vernier, est membre du conseil de fondation avec signature collective à deux.
Numero di pubblicazione: HR02-1006283991, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer (Schweizerisches Institut für experimentelle Krebsforschung) (Istituto svizzero per la ricerca sperimentale sul cancro) (Swiss institute for experimental cancer research), à Lausanne, CHE-107.945.126 (FOSC du 06.09.2024, p. 0/1006124185). Acte de fondation modifié le 03.03.2025.
Numero di pubblicazione: HR02-1006124185, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Fondation ISREC, anciennement Institut suisse de recherche expérimentale sur le cancer (Schweizerisches Institut für experimentelle Krebsforschung) (Istituto svizzero per la ricerca sperimentale sul cancro) (Swiss institute for experimental cancer research), à Lausanne, CHE-107.945.126 (FOSC du 28.08.2023, p. 0/1005825195). Levrat Bertrand et Schaad Noble Béatrice ne sont plus membres du conseil de fondation;
leur signature est radiée. Amstein Claudine est nommée vice-présidente. Bonzon Yves Henri est maintenant à Unterägeri. Dietrich Pierre Yves, de Escholzmatt-Marbach, à Genève, est membre du conseil de fondation avec signature collective à deux.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.