• CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.008.288-8
    Ramo economico: Associazioni e federazioni

    Età dell'azienda

    18 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Franco Taranto
    Via Rovello 20
    6900 Massagno
    Quartiere

    Informazioni su CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ

    • CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ con sede a Massagno è una Associazione nel ramo «Associazioni e federazioni». CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ è attiva.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 02.04.2007.
    • Il 01.09.2020 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-113.548.348.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni e federazioni

    Scopo

    Valorizzare, coordinare, promuovere, disciplinare e tutelare gli interessi morali ed economici delle categorie dei molteplici settori legati al mondo della moda come l'organizzazione di eventi artistici e/o culturali, promuovendo il territorio e rafforzando l'immagine della moda 'Made in Switzerland' in Patria e all'estero. Frenando la concorrenza sleale e la contraffazione. Crea sinergie professionali e formative per i giovani creatori di talento, favorendo i rapporti con le istituzioni e le organizzazioni economiche nazionali e internazionali, veicolando il patrimonio creativo ed esaltando l'estro e la genialità. L'associazione è apolitica e aconfessionale.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Camera Nazionale della Moda Svizzera associazione

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ

    FUSC 200901/2020 - 01.09.2020
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004969088, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Camera Nazionale della Moda Svizzera (associazione), in Massagno, CHE-113.548.348, associazione (Nr. FUSC 70 del 10.04.2019, Pubbl. 1004607786).

    Statuti modificati:
    10.08.2020.

    Nuovo nome:
    CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA Associazione NO Profit di PUBBLICA UTILITÀ.

    Nuovi mezzi:
    [radiati: Mezzi: tasse annuali fissate dall'assemblea;
    i contributi supplementari;
    utili conseguiti dalla creazione di idee ed eventi;
    contributi volontari dei soci, i lasciti e le donazioni.
    ].

    Mezzi:
    contributi annui dei soci, contributi volontari dei soci, lasciti e donazioni di soci o terzi.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Taranto, Franco, da Lugano, in Massagno, presidente, con firma individuale [finora: cittadino italiano, in Lugano];
    Fata, Giuseppe, cittadino italiano, in Laureana di Borrello (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Laureana di Borello (IT)];
    Van den Krommenacker, Adrianus Leonardus, cittadino olandese, in Uden (NL), membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: Van den Kommenacker, Adrianus Leonardus, in 's-Hertogenbosch (NL)].

    FUSC 190410/2019 - 10.04.2019
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1004607786, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Camera Nazionale della Moda Svizzera (associazione), in Lugano, CHE-113.548.348, associazione (Nr. FUSC 34 del 19.02.2015, p.0, Pubbl. 1999017).

    Statuti modificati:
    09.01.2019.

    Nuova sede:
    Massagno.

    Nuovo recapito:
    c/o Franco Taranto, Via Rovello 20, 6900 Massagno.

    Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
    [La responsabilità personale dei soci rimane esclusa, tale informazione negativa non deve essere pubblicata (art. 92 lett. i ORC).] [radiati: Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci].

    Nuova organizzazione:
    [Gli organi dell'associazione sono: l'assemblea generale dei soci, la direzione composta da 3 o 5 membri e l'ufficio di revisione. Tali indicazioni sono radiate conformemente al contenuto dell'iscrizione art. 92 lett. j.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Poretti, Matteo, da Lugano, in Sessa, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Beretta Piccoli, Sara, da Lugano, in Lugano, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
    Rettich, Sabine, cittadina germanica, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Simona, Marco, da Locarno, in Losanna, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Spina, Carmelo, cittadina italiana, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dradi, Dimitar, cittadino italiano, in Morciano di Romagna (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Fata, Giuseppe, cittadino italiano, in Laureana di Borello (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Grande, Antonio, cittadino italiano, in Lamezia terme (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Mini, Vanessa, cittadina italiana, in Campione d'Italia (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Patuzzi, Maristella, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Van den Kommenacker, Adrianus Leonardus, cittadino olandese, in 's-Hertogenbosch (NL), membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    FUSC 34/2015 - 19.02.2015
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 1999017, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Camera Nazionale della Moda Svizzera (associazione), in Lugano, CHE-113.548.348, associazione (FUSC no. 234 del 03.12.2013, Pubbl. 1213083).

    Statuti modificati:
    19.01.2015.

    Nuovo scopo:
    Valorizzare, coordinare, promuovere, disciplinare e tutelare gli interessi morali ed economici delle categorie dei molteplici settori legati al mondo della moda come l'organizzazione di eventi artistici e/o culturali, promuovendo il territorio e rafforzando l'immagine della moda 'Made in Switzerland' in Patria e all'estero. Frenando la concorrenza sleale e la contraffazione. Crea sinergie professionali e formative per i giovani creatori di talento, favorendo i rapporti con le istituzioni e le organizzazioni economiche nazionali e internazionali, veicolando il patrimonio creativo ed esaltando l'estro e la genialità. L'associazione è apolitica e aconfessionale.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ojetti, Damien, da Ginevra, in Ginevra, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Mondini, Francesca, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Mondini, Alessandra, da Lugano, in Zurigo, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Taranto, Franco, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: presidente con firma collettiva a due];
    Poretti, Matteo, da Lugano, in Sessa, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Beretta Piccoli, Sara, da Lugano, in Lugano, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
    Rettich, Sabine, cittadina germanica, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Simona, Marco, da Locarno, in Losanna, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Spina, Carmelo, cittadina italiana, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare