Informazioni su CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa
- CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa con sede a Lugano è una Società cooperativa nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa è attiva.
- La dirigenza è composta di 4 persone.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 08.11.2024.
- L’Organizzazione CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa è iscritta con l’IDI CHE-403.450.318.
- 15 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: ABACHO SA, ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche, B&T Immobiliare Sagl.
Dirigenza (4)
i più recenti membri dell'amministrazione
Raffaello Campoli,
Marco Tognola,
Giacomo Fernando Remigio Veraguth,
Boris Bignasca
i più recenti aventi diritto di firma
Raffaello Campoli,
Marco Tognola,
Giacomo Fernando Remigio Veraguth,
Boris Bignasca
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
01.12.2021
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.5.014.887-5
IDI/IVA
CHE-403.450.318
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La promozione di un'edificazione sostenibile, sociale ed ecologica a favore del territorio con il coinvolgimento di artigiani provenienti dalla regione come pure la promozione e la difesa dell'economia regionale in generale. La società si propone la salvaguardia, mediante azione comune, di determinati interessi economici dei suoi membri, segnatamente la fornitura di consulenze e servizi dì prevenzione e/o di sostegno intesi a tutelare lo stato commerciale e finanziario dei soci. La società può gestire filiali proprie e partecipare a tutte le istituzioni, società e altre imprese, per quanto ciò serva al conseguimento del suo scopo. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto o indiretto con il suo scopo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa
Numero di pubblicazione: HR02-1006174221, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa, in Lugano, CHE-403.450.318, società cooperativa (Nr. FUSC 54 del 17.03.2022, Pubbl. 1005429522).
Nuovo recapito:
Via Besso 57, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005429522, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa, in Lugano, CHE-403.450.318, società cooperativa (Nr. FUSC 237 del 06.12.2021, Pubbl. 1005350229).
Nuovo recapito:
Via Luigi Taddei 4, 6962 Viganello.
Numero di pubblicazione: HR01-1005350229, Ufficio del registro di commercio Ticino
CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa, in Lugano, CHE-403.450.318, Via Besso 57, 6900 Lugano, società cooperativa (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.11.2021. 30.11.2021.
Scopo:
La promozione di un'edificazione sostenibile, sociale ed ecologica a favore del territorio con il coinvolgimento di artigiani provenienti dalla regione come pure la promozione e la difesa dell'economia regionale in generale. La società si propone la salvaguardia, mediante azione comune, di determinati interessi economici dei suoi membri, segnatamente la fornitura di consulenze e servizi dì prevenzione e/o di sostegno intesi a tutelare lo stato commerciale e finanziario dei soci. La società può gestire filiali proprie e partecipare a tutte le istituzioni, società e altre imprese, per quanto ciò serva al conseguimento del suo scopo. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto o indiretto con il suo scopo.
Certificati di quota:
CHF 1'000.00.
Obblighi:
Obblighi: obbligo dei soci di fornire contributi a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono mediante avviso personale, scritto o per posta elettronica, o pubblicazione sul FUCT. Secondo dichiarazione del 18.11.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Veraguth, Giacomo, da Cazis, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Tognola, Marco, cittadino italiano, in Montagnola (Collina d'Oro), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bignasca, Boris, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Campoli, Raffaello, da Stabio, in Tesserete (Capriasca), membro, direttore, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.