Informazioni su ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche
- ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche con sede a Lugano è attiva. ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche è attiva nel ramo «Esercizio di un cinema».
- La dirigenza dell’Organizzazione ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche fondata il 29.03.1978 è composta da 5 persone.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-110.374.230.
- Allo stesso indirizzo come ASPAC Associazione Sale Parrocchiali Cinematografiche sono iscritte 15 altre aziende attive. Queste includono: ABACHO SA, B&T Immobiliare Sagl, CAL Cooperativa Artigiani Luganesi Società Cooperativa.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Ettore Cavadini,
Fabrizio Pini,
Piermario Franzi,
Don Sandro Favini,
Giuseppe Biscossa
i più recenti aventi diritto di firma
Ettore Cavadini,
Fabrizio Pini,
Piermario Franzi,
Don Sandro Favini,
Giuseppe Biscossa
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
29.03.1978
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.010.139-6
IDI/IVA
CHE-110.374.230
Ramo economico
Esercizio di un cinema
Scopo
Favorire lo sviluppo delle sale che hanno aderito all'associazione; difenderne gli interessi comuni; coordinare il lavoro nel settore delle proiezioni cinematografiche; svolgere attività nel campo della programmazione per quanto contemplato ai punti precedetni; favorire la programmazione di film validi dal profilo culturale, artistico, morale, formativo, in particolare con la programmazione di cineforum; favorire una educazione per la comprensione e la valutazione dei film stessi; curare la presentazione critica a mezzo stampa delle pellicole presentate nel Canton Ticino.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.