• Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-503.7.000.164-2
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    24 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Roberto Gardenghi
    Centro Blenio Art
    6715 Dongio
    Quartiere

    Informazioni su Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa

    • Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa ha sede a Dongio ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • La dirigenza dell’Organizzazione Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa è composta da 4 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 15.06.2001.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 02.02.2024.
    • L'IDI della Organizzazione è CHE-109.321.190.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'assegnazione di borse di studio di chimica a giovani domiciliati o attinenti dei comuni della Regione Tre Valli (Distretti di Blenio, Riviera e Leventina) che frequentano in via principale l'università di Basilea e in via subordinata a studenti di chimica, sempre dello stesso comprensorio, di altre sedi universitarie svizzere (inclusi i politecnici federali e le scuole universitarie professionali). Se non è data la possibilità di assegnare le borse di studio a studenti di chimica, le stesse possono essere assegnate a studenti di biochimica. Se non è data la possibilità di assegnare le borse di studio a studenti domiciliati o attinenti dei comuni della regione Tre Valli, le stesse possono essere assegnate a studenti di tutto il territorio ticinese. L'assegnazione di un premio specifico a studenti del Liceo Cantonale di Bellinzona che hanno conseguito la migliore maturità nell'ambito scientifico. La Fondazione ha scopo di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Studio fiduciario Pierino Ruggeri
    Locarno 03.04.2008

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Borsa di studio di chimica Barassa Prof. Giancarlo

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa

    FUSC 240202/2024 - 02.02.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005951550, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa, in Acquarossa, CHE-109.321.190, fondazione (Nr. FUSC 241 del 10.12.2021, Pubbl. 1005354834).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Lucchinetti, Fabio, da Faido, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: in Osco (Faido), membro, con firma collettiva a due].

    FUSC 211210/2021 - 10.12.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005354834, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa, in Acquarossa, CHE-109.321.190, fondazione (Nr. FUSC 40 del 27.02.2019, Pubbl. 1004576266). Con decisione del 28.09.2021 la Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale, in Muralto (CHE-258.186.532), ha nominato Gianora Omar e Lucchinetti Fabio quali membri del consiglio di fondazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Biasca, Flora, da Lodrino, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Barassa, Eugenio, da Prugiasco, in Biasca, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gianora, Omar, da Acquarossa, in Semione (Serravalle), membro, con firma collettiva a due;
    Lucchinetti, Fabio, da Faido, in Osco (Faido), membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 190227/2019 - 27.02.2019
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1004576266, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 2'635 del 15.02.2019, pubblicata nel FUSC no. 35 del 20.02.2019. Borsa di studio di chimica Prof. Giancarlo Barassa, in Acquarossa, CHE-109.321.190, fondazione (Nr. FUSC 35 del 20.02.2019, Pubbl. 1004571053).

    Atto pubblico modificato:
    30.10.2018.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare