Informazioni su Baradello di P. Beretta
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Baradello di P. Beretta
- Baradello di P. Beretta da Vacallo opera nel ramo «Produzione, prestito e commercializzazione di film e programmi televisivi» ed è attiva.
- La dirigenza dell’azienda Baradello di P. Beretta è composta da una persona.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata cambiata da ultimo il 04.04.2019. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’azienda Baradello di P. Beretta è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-437.389.504.
- Allo stesso indirizzo come Baradello di P. Beretta sono iscritte 2 altre aziende attive. Queste includono: GB di G. Beretta, NOWO SNC.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
22.07.2013
Forma giuridica
Ditta individuale
Domicilio legale dell'azienda
Vacallo
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.1.016.378-7
IDI/IVA
CHE-437.389.504
Ramo economico
Produzione, prestito e commercializzazione di film e programmi televisivi
Scopo
A) edizioni musicali con stampa in proprio o presso terzi, distribuzione e vendita all'ingrosso e/o dettaglio, anche con diffusione telematica e supporti digitali; B) edizioni in generale di libri, giornali (con esclusione di quotidiani), riviste, opuscoli, allegati, compendi, dispense e quaderni a carattere prevalentemente musicale, con distribuzione in proprio e/o attraverso altri canali, vendita all'ingrosso e/o dettaglio; C) edizione di prodotti fonografici con produzione in proprio o presso terzi, ivi compresi supporti digitali e/o multimediali di ogni tipo, con etichette Baradello, cronos, infinity, evergreen, nowo, nowo classic, c+d, ibis, ed altre che potranno essere create successivamente. La distribuzione e vendita dei supporti potrà avvenire in proprio o con ogni altro canale ritenuto opportuno; D) vendita all'ingrosso e/o dettaglio, anche per conto terzi di prodotti fonografici; E) la realizzazione in proprio o presso terzi, per produzione propria o per conto terzi, di musiche, sottofondi musicali, sonorizzazioni per spot radiofonici e/o televisivi, canzoni, colonne sonore; F) l'attività di studio di registrazione audio e video, in proprio e/o presso terzi, per produzione propria o per conto terzi; G) la divulgazione con ogni mezzo presso musicisti, compositori, cantanti di tutto il mondo del sistema musicale armodue; H) la progettazione, realizzazione, vendita all'ingrosso e/o al dettaglio di strumenti musicali, in proprio e/o presso terzi, utilizzando le medesime denominazioni riportate al punto c; tutto ciò anche con la collaborazione e partnership di aziende terze ritenute, di volta in volta, maggiormente idonee al raggiungimento degli obiettivi societari; I) la concessione in uso o vendita dei brevetti, delle invenzioni e del know how relativi al sistema musicale armodue ad organizzazioni esterne; J) la creazione di seminari, workshop, conferenze, gruppi di studio, corsi in genere a carattere prettamente musicale, anche presso conservatori di musica, Scuole di musica in proprio e/o con l'ausilio di organizzazioni esterne; K) l'organizzazione di spettacoli, concerti, eventi, convegni, congressi, mostre; L) la progettazione, realizzazione, commercializzazione al dettaglio e/o ingrosso di prodotti artistici, ivi compresi quadri, stampe, pitture, sculture, prodotti multimediali; M) la progettazione, realizzazione, assemblaggio e vendita all'ingrosso e/o dettaglio di macchine elettriche/elettroniche, ivi compresi i software necessari al loro funzionamento ed implementazione; N) attività di agenzia pubblicitaria, con vendita spazi in proprio e/o per conto terzi; O) grafica pubblicitaria, web design, multimedia design, comunicazione integrata e marketing; P) attività di network pubblicitario con conseguente vendita di spazi pubblicitari; Q) attività di agenzia teatrale e di spettacolo; T) l'impresa può acquistare o accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know how e diritti di proprietà intellettuale, industriale e commerciale in genere; U) L'azienda può esercitare l'acquisto di beni immobili propri.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Baradello di P. Beretta
Numero di pubblicazione: HR02-1004603447, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Baradello di P. Beretta, in Gravesano, CHE-437.389.504, ditta individuale (Nr. FUSC 142 del 25.07.2013, p.0, Pubbl. 997411).
Nuova sede:
Vacallo.
Nuovo recapito:
Via Generale Guisan 4, 6833 Vacallo.
Nuovo scopo:
A) edizioni musicali con stampa in proprio o presso terzi, distribuzione e vendita all'ingrosso e/o dettaglio, anche con diffusione telematica e supporti digitali;
B) edizioni in generale di libri, giornali (con esclusione di quotidiani), riviste, opuscoli, allegati, compendi, dispense e quaderni a carattere prevalentemente musicale, con distribuzione in proprio e/o attraverso altri canali, vendita all'ingrosso e/o dettaglio;
C) edizione di prodotti fonografici con produzione in proprio o presso terzi, ivi compresi supporti digitali e/o multimediali di ogni tipo, con etichette Baradello, cronos, infinity, evergreen, nowo, nowo classic, c+d, ibis, ed altre che potranno essere create successivamente. La distribuzione e vendita dei supporti potrà avvenire in proprio o con ogni altro canale ritenuto opportuno;
D) vendita all'ingrosso e/o dettaglio, anche per conto terzi di prodotti fonografici;
E) la realizzazione in proprio o presso terzi, per produzione propria o per conto terzi, di musiche, sottofondi musicali, sonorizzazioni per spot radiofonici e/o televisivi, canzoni, colonne sonore;
F) l'attività di studio di registrazione audio e video, in proprio e/o presso terzi, per produzione propria o per conto terzi;
G) la divulgazione con ogni mezzo presso musicisti, compositori, cantanti di tutto il mondo del sistema musicale armodue;
H) la progettazione, realizzazione, vendita all'ingrosso e/o al dettaglio di strumenti musicali, in proprio e/o presso terzi, utilizzando le medesime denominazioni riportate al punto c;
tutto ciò anche con la collaborazione e partnership di aziende terze ritenute, di volta in volta, maggiormente idonee al raggiungimento degli obiettivi societari;
I) la concessione in uso o vendita dei brevetti, delle invenzioni e del know how relativi al sistema musicale armodue ad organizzazioni esterne;
J) la creazione di seminari, workshop, conferenze, gruppi di studio, corsi in genere a carattere prettamente musicale, anche presso conservatori di musica, Scuole di musica in proprio e/o con l'ausilio di organizzazioni esterne;
K) l'organizzazione di spettacoli, concerti, eventi, convegni, congressi, mostre;
L) la progettazione, realizzazione, commercializzazione al dettaglio e/o ingrosso di prodotti artistici, ivi compresi quadri, stampe, pitture, sculture, prodotti multimediali;
M) la progettazione, realizzazione, assemblaggio e vendita all'ingrosso e/o dettaglio di macchine elettriche/elettroniche, ivi compresi i software necessari al loro funzionamento ed implementazione;
N) attività di agenzia pubblicitaria, con vendita spazi in proprio e/o per conto terzi;
O) grafica pubblicitaria, web design, multimedia design, comunicazione integrata e marketing;
P) attività di network pubblicitario con conseguente vendita di spazi pubblicitari;
Q) attività di agenzia teatrale e di spettacolo;
T) l'impresa può acquistare o accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know how e diritti di proprietà intellettuale, industriale e commerciale in genere;
U) L'azienda può esercitare l'acquisto di beni immobili propri.
Numero di pubblicazione: 999135, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Baradello di P. Beretta, in Gravesano, CH-501.1.016.378-7, Via al Fiume 1, 6929 Gravesano, ditta individuale (nuova iscrizione).
Scopo:
A) edizioni musicali con stampa in proprio o presso terzi, distribuzione e vendita all'ingrosso e/o dettaglio, anche con diffusione telematica e supporti digitali;
B) edizioni in generale di libri, giornali (con esclusione di quotidiani), riviste, opuscoli, allegati, compendi, dispense e quaderni a carattere prevalentemente musicale, con distribuzione in proprio e/o attraverso altri canali, vendita all'ingrosso e/o dettaglio;
C) edizione di prodotti fonografici con produzione in proprio o presso terzi, ivi compresi supporti digitali e/o multimediali di ogni tipo, con etichette Baradello, cronos, infinity, evergreen, nowo, nowo classic, c+d, ibis, ed altre che potranno essere create successivamente. La distribuzione e vendita dei supporti potrà avvenire in proprio o con ogni altro canale ritenuto opportuno;
D) vendita all'ingrosso e/o dettaglio, anche per conto terzi di prodotti fonografici;
E) la realizzazione in proprio o presso terzi, per produzione propria o per conto terzi, di musiche, sottofondi musicali, sonorizzazioni per spot radiofonici e/o televisivi, canzoni, colonne sonore;
F) l'attività di studio di registrazione audio e video, in proprio e/o presso terzi, per produzione propria o per conto terzi;
G) la divulgazione con ogni mezzo presso musicisti, compositori, cantanti di tutto il mondo del sistema musicale armodue;
H) la progettazione, realizzazione, vendita all'ingrosso e/o al dettaglio di strumenti musicali, in proprio e/o presso terzi, utilizzando le medesime denominazioni riportate al punto c;
tutto ciò anche con la collaborazione e partnership di aziende terze ritenute, di volta in volta, maggiormente idonee al raggiungimento degli obiettivi societari;
I) la concessione in uso o vendita dei brevetti, delle invenzioni e del know how relativi al sistema musicale armodue ad organizzazioni esterne;
J) la creazione di seminari, workshop, conferenze, gruppi di studio, corsi in genere a carattere prettamente musicale, anche presso conservatori di musica,Scuole di musica in proprio e/o con l'ausilio di organizzazioni esterne;
K) l'organizzazione di spettacoli, concerti, eventi, convegni, congressi, mostre;
L) la progettazione, realizzazione, commercializzazione al dettaglio e/o ingrosso di prodotti artistici, ivi compresi quadri, stampe, pitture, sculture, prodotti multimediali;
M) la progettazione, realizzazione, assemblaggio e vendita all'ingrosso e/o dettaglio di macchine elettriche/elettroniche, ivi compresi i software necessari al loro funzionamento ed implementazione;
N) attività di agenzia pubblicitaria, con vendita spazi in proprio e/o per conto terzi;
O) grafica pubblicitaria, web design, multimedia design, comunicazione integrata e marketing;
P) attività di network pubblicitario con conseguente vendita di spazi pubblicitari;
Q) attività di agenzia teatrale e di spettacolo;
T) l'impresa può acquistare o accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know how e diritti di proprietà intellettuale, industriale e commerciale in genere.
Persone iscritte:
Beretta, Pierpaolo, cittadino italiano, in Como (IT), titolare, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.