• Associazione Squadra di Vergeletto

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.013.446-5
    Ramo economico: Altro commercio con prodotti diversi

    Età dell'azienda

    15 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Associazione Squadra di Vergeletto

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione Squadra di Vergeletto

    • Associazione Squadra di Vergeletto ha sede a Vergeletto, è attiva e opera nel ramo «Altro commercio con prodotti diversi».
    • La dirigenza dell’Organizzazione Associazione Squadra di Vergeletto è composta da 7 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 18.09.2009.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 21.04.2016. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’IDI segnalata è la seguente: CHE-115.077.354.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altro commercio con prodotti diversi

    Scopo

    Favorire il mantenimento e lo sviluppo di attività sociali ed economiche nella Valle di Vergeletto. La cura del territorio e la valorizzazione del paesaggio naturale ed antropico della Valle. Promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici e privati, importanti attività, progetti culturali, sociali, sportivi o ricreativi, che producono occasione di crescita sociale ed economica a vantaggio delle collettività. Tutelare e migliorare le condizioni culturali, sociali, ambientali ed economiche della Valle Vergeletto. A tal fine essa promuove lo sviluppo sostenibile attraverso la tutela, la valorizzazione e la promozione delle peculiarità culturali, paesaggistiche, rurali, ambientali, economiche e sociali della Valle. Collaborare con enti e società attive in Valle Onsernone ed aventi uno scopo analogo, alfine di promuovere gli interessi comuni. Gli scopi dell'associazione sono principalmente perseguiti: favorendo, anche con la concessione di aiuti finanziari, iniziative e progetti pubblici o privati in sintonia con gli scopi dell'associazione; acquistando fondi, restaurando, trasformando e gestendo costruzioni idonee al conseguimento degli scopi dell'associazione. L'operato dell'associazione è sussidiario all'intervento dell'ente pubblico comunale e cantonale, in tutti gli ambiti a loro attribuiti dalla legge. E' esclusa qualsiasi forma di beneficio economico diretto a favore dei soci, fatto salvo il perseguimento degli obiettivi sopra menzionati. Per realizzare lo scopo sociale, l'associazione è autorizzata ad acquistare, gravare e vendere beni mobili e immobili. Può compiere tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali, immobiliari atte a raggiungere lo scopo sociale. Mezzi: Contributi sociali; donazioni e/o versamenti da enti e privati. Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato da 5 a 9 membri e il consiglio di sorveglianza.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione Squadra di Vergeletto

    FUSC 77/2016 - 21.04.2016
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: 2792803, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Squadra di Vergeletto, in Vergeletto, CHE-115.077.354, associazione (FUSC no. 185 del 24.09.2009, p. 15, Pubbl. 5262696).

    Nuova sede:
    Onsernone. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Onsernone sulla base del Decreto legislativo del 16.12.2013.

    FUSC 185/2009 - 24.09.2009
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 5262696, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Squadra di Vergeletto, in Vergeletto, CH-501.6.013.446-5, 6664 Vergeletto, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    11.6.2009.

    Scopo:
    Favorire il mantenimento e lo sviluppo di attività sociali ed economiche nella Valle di Vergeletto. La cura del territorio e la valorizzazione del paesaggio naturale ed antropico della Valle. Promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici e privati, importanti attività, progetti culturali, sociali, sportivi o ricreativi, che producono occasione di crescita sociale ed economica a vantaggio delle collettività. Tutelare e migliorare le condizioni culturali, sociali, ambientali ed economiche della Valle Vergeletto. A tal fine essa promuove lo sviluppo sostenibile attraverso la tutela, la valorizzazione e la promozione delle peculiarità culturali, paesaggistiche, rurali, ambientali, economiche e sociali della Valle. Collaborare con enti e società attive in Valle Onsernone ed aventi uno scopo analogo, alfine di promuovere gli interessi comuni.

    Gli scopi dell'associazione sono principalmente perseguiti:
    favorendo, anche con la concessione di aiuti finanziari, iniziative e progetti pubblici o privati in sintonia con gli scopi dell'associazione;
    acquistando fondi, restaurando, trasformando e gestendo costruzioni idonee al conseguimento degli scopi dell'associazione. L'operato dell'associazione è sussidiario all'intervento dell'ente pubblico comunale e cantonale, in tutti gli ambiti a loro attribuiti dalla legge. E' esclusa qualsiasi forma di beneficio economico diretto a favore dei soci, fatto salvo il perseguimento degli obiettivi sopra menzionati. Per realizzare lo scopo sociale, l'associazione è autorizzata ad acquistare, gravare e vendere beni mobili e immobili. Può compiere tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali, immobiliari atte a raggiungere lo scopo sociale.

    Mezzi:
    Contributi sociali;
    donazioni e/o versamenti da enti e privati.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato da 5 a 9 membri e il consiglio di sorveglianza.

    Persone iscritte:
    Terribilini, Venanzio, da Vergeletto, in Vergeletto, presidente, con firma collettiva a due;
    Leidi, Luigi, da Disentis/Mustér, in Vergeletto, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Gamboni, Wilma, da Onsernone, in Comologno (Onsernone), membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Biadici, Monica, da Lavizzara, in Vergeletto, membro, senza diritto di firma;
    Gaddi, Patrizia, da Bellinzona, in Vergeletto, membro, senza diritto di firma;
    Terribilini, Alma, da Vergeletto, in Vergeletto, membro, senza diritto di firma;
    Tschan, Barbara, da Sigriswil, in Vergeletto, membro, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare