• Associazione Mission Dog Onlus

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.014.972-5
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    11 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Associazione Mission Dog Onlus

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione Mission Dog Onlus

    • Associazione Mission Dog Onlus ha sede a Sorengo, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • Il dirigenza è composto da ha 6 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 11.12.2013.
    • L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 16.12.2013. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
    • L'IDI della Organizzazione è CHE-437.498.487.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'associazione non ha scopo di lucro, e persegue a livello nazionale ed internazionale, finalità di protezione e difesa degli animali, in particolare quelli domestici, da maltrattamenti e abbandono, e di solidarietà sociale nel rapporto tra uomini e animali. Al fine di limitare il fenomeno del randagismo svolgerà attività di informazione, sensibilizzazione, promozione e finanziamento della sterilizzazione dei cani e gatti presenti sul territorio nazionale ed internazionale. L'associazione potrà svolgere la propria attività sia direttamente che tramite accordi di cooperazione con altri enti o associazioni sia in Svizzera che all'estero. L'associazione nell'esercizio della propria attività può, ove sia ritenuto confacente ai propri interessi in vista del perseguimento delle finalità statutarie, liberamente aderire ad altre associazioni, stipulare accordi con organizzazioni ed enti, finanziarie attività esterne o progetti, richiedere od ottenere contributi da Enti privati e pubblici e richiedere finanziamenti o prestiti. L'associazione Mission Dog Onlus nasce dunque con l'obiettivo di abolire ogni forma di violenza e sfruttamento sugli animali ed ogni forma di discriminazione verso gli stessi. Per il raggiungimento di tali scopi l'associazione potrà svolgere tutte le attività connesse o accessorie a quelle statutarie in quanto strumentali alle stesse, purché non incompatibili con la sua natura di associazione e realizzate nei limiti consentiti dalla legge. L'associazione può stipulare ogni atto o contratto considerato opportuno e utile per il raggiungimento degli scopi statutari tra cui, senza esclusione di altri, l'assunzione di prestiti, mutui, a breve o lungo termine, l'acquisto o l'affitto di beni mobili od immobili. Inoltre l'associazione può compiere ogni operazione strumentale al perseguimento del fine istituzionale, ivi comprese quelle di natura economico-finanziaria purché le medesime non assumano carattere di prevalenza rispetto all'attività principale.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione Mission Dog Onlus

    FUSC 243/2013 - 16.12.2013
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 1238935, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Mission Dog Onlus, in Sorengo, CHE-437.498.487, Via Muzzano 13B, 6924 Sorengo, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.08.2013.

    Scopo:
    L'associazione non ha scopo di lucro, e persegue a livello nazionale ed internazionale, finalità di protezione e difesa degli animali, in particolare quelli domestici, da maltrattamenti e abbandono, e di solidarietà sociale nel rapporto tra uomini e animali. Al fine di limitare il fenomeno del randagismo svolgerà attività di informazione, sensibilizzazione, promozione e finanziamento della sterilizzazione dei cani e gatti presenti sul territorio nazionale ed internazionale. L'associazione potrà svolgere la propria attività sia direttamente che tramite accordi di cooperazione con altri enti o associazioni sia in Svizzera che all'estero. L'associazione nell'esercizio della propria attività può, ove sia ritenuto confacente ai propri interessi in vista del perseguimento delle finalità statutarie, liberamente aderire ad altre associazioni, stipulare accordi con organizzazioni ed enti, finanziarie attività esterne o progetti, richiedere od ottenere contributi da Enti privati e pubblici e richiedere finanziamenti o prestiti. L'associazione Mission Dog Onlus nasce dunque con l'obiettivo di abolire ogni forma di violenza e sfruttamento sugli animali ed ogni forma di discriminazione verso gli stessi. Per il raggiungimento di tali scopi l'associazione potrà svolgere tutte le attività connesse o accessorie a quelle statutarie in quanto strumentali alle stesse, purché non incompatibili con la sua natura di associazione e realizzate nei limiti consentiti dalla legge. L'associazione può stipulare ogni atto o contratto considerato opportuno e utile per il raggiungimento degli scopi statutari tra cui, senza esclusione di altri, l'assunzione di prestiti, mutui, a breve o lungo termine, l'acquisto o l'affitto di beni mobili od immobili. Inoltre l'associazione può compiere ogni operazione strumentale al perseguimento del fine istituzionale, ivi comprese quelle di natura economico-finanziaria purché le medesime non assumano carattere di prevalenza rispetto all'attività principale.

    Mezzi:
    Contributi dei soci, di persone fisiche, giuridiche sia pubbliche che private;
    altri proventi come donazioni o lasciti;
    rimborsi di costi di prestazioni erogate tramite convenzione;
    redditi derivanti dalle attività connesse di carattere commerciale.

    Persone iscritte:
    Dragova Pedrotti, Irena, da Basilea, in Sorengo, presidente, con firma individuale;
    Corti, Fernando, da Lugano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Pandourova, Radoslava, da Comano, in Comano, cassiera, con firma collettiva a due;
    Catena, Luca, da Lugano, in Cadro (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Gianfreda, Pierluigi, cittadino italiano, in Gravesano, membro, con firma collettiva a due;
    Simeonova, Hrista, da Basilea, in Sorengo, segretaria, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare