Informazioni su ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE
- ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE è una Associazione con sede a Giubiasco. ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 22.10.2004 e ha 5 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 25.08.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-112.050.206.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Andrea Patrizia Arnet,
Antonio Laveglia,
Alessandra Spataro,
Thomas Ruckstuhl,
Loredana Geninazza
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
22.10.2004
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.028.548-7
IDI/IVA
CHE-112.050.206
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'associazione, che non ha scopi di lucro ed è apartitica ed aconfessionale, ha per scopo promuovere e sostenere un modello ripetibile di cooperazione ed aiuto, capace di dare dinamismo all'autopromozione in Mongolia ed eventualmente, in progresso di tempo, in altri Paesi. L'Associazione ha quindi carattere internazionale. Il modello prevede la sinergia di micro-interventi in vari settori: ambiente, educazione, sanità sociale, agricoltura, commercio, industria, turismo, comunicazione e trasporti, servizi, ecc. Il modello ha come strategia il promuovere iniziative tendenti allo sviluppo sanitario e sociale, attraverso la creazione di infrastrutture di base; creare le condizioni per uno sviluppo economico attraverso iniziative che rispettino la cultura, le tradizioni, l'etica, la popolazione locale e l'ambiente; promuovere conoscenze scientifiche nei vari settori; instaurare una rete di cooperazione bilaterale che prevede attività di gemellaggio fra Mongolia e Svizzera (sanitarie, sociali, educative), scambi di competenze o formazione attraverso stages, borse di studio, seminari, pubblicazioni, ecc.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
| Nome | Luogo | Dal | Al | |
|---|---|---|---|---|
| Capifid SA | Chiasso | 23.12.2011 | ||
Collegio dei revisori precedente (1)
| Nome | Luogo | Dal | Al | |
|---|---|---|---|---|
| Studio Fiduciario e Commerciale Fabrizio Codoni | Lugano | 28.10.2004 | 22.12.2011 | |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE
Numero di pubblicazione: HR02-1006416233, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE, in Bellinzona, CHE-112.050.206, associazione (Nr. FUSC 132 del 11.07.2023, Pubbl. 1005792716).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Piffaretti, Flavia, da Novazzano, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
Soldati, Veronica, da Lugano, in Brione (Verzasca), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Arnet, Andrea Patrizia, da Willisau, in Lugano, membro e segretaria, con firma collettiva a due;
Laveglia, Antonio, da Cugnasco-Gerra, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005792716, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE, in Origlio, CHE-112.050.206, associazione (Nr. FUSC 217 del 08.11.2016, p.0, Pubbl. 3150009).
Statuti modificati:
14.06.2023.
Nuova sede:
Bellinzona.
Nuovo recapito:
c/o Thomas Ernst Ruckstuhl, Via Sasso Grande 32 , 6512 Giubiasco.
Nuovo scopo:
L'associazione, che non ha scopi di lucro ed è apartitica ed aconfessionale, ha per scopo promuovere e sostenere un modello ripetibile di cooperazione ed aiuto, capace di dare dinamismo all'autopromozione in Mongolia ed eventualmente, in progresso di tempo, in altri Paesi. L'Associazione ha quindi carattere internazionale.
Il modello prevede la sinergia di micro-interventi in vari settori:
ambiente, educazione, sanità sociale, agricoltura, commercio, industria, turismo, comunicazione e trasporti, servizi, ecc. Il modello ha come strategia il promuovere iniziative tendenti allo sviluppo sanitario e sociale, attraverso la creazione di infrastrutture di base;
creare le condizioni per uno sviluppo economico attraverso iniziative che rispettino la cultura, le tradizioni, l'etica, la popolazione locale e l'ambiente;
promuovere conoscenze scientifiche nei vari settori;
instaurare una rete di cooperazione bilaterale che prevede attività di gemellaggio fra Mongolia e Svizzera (sanitarie, sociali, educative), scambi di competenze o formazione attraverso stages, borse di studio, seminari, pubblicazioni, ecc.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j vORC].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bellinelli, Matteo, da Lugano, in Cureglia, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ruckstuhl , Thomas, da Winterthur, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Spataro, Alessandra, da Massagno, in Cadempino, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Soldati, Veronica, da Lugano, in Brione (Verzasca), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 3150009, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE LA MENSA E IL GREGGE, in Origlio, CHE-112.050.206, associazione (FUSC no. 186 del 26.09.2016, Pubbl. 3073781).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ruckstuhl, Thomas, da Winterthur, in Giubiasco, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due];
Geninazza, Loredana, da Iseo, in Balerna, membro e cassiera, senza diritto di firma [finora: da Iseo, membro con firma collettiva a due];
Piffaretti, Flavia, da Novazzano, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma [finora: membro con firma collettiva a due].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.