Informazioni su Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino)
- Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino) da Cadempino opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino) ha 4 persone nella dirigenza.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 02.06.2020.
- L’Organizzazione Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino) è iscritta con l’IDI CHE-354.579.910.
- Oltre all’Organizzazione Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino) sono iscritte 16 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Aaura Consulting SA, ACTIVA AUTOMATION SA, Archivstore Sagl.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
Dr. Flavio Roberto Alberto Audemars,
Dr. Paolo Cornaro,
Fabio Regazzi,
Massimiliano Danisi
i più recenti aventi diritto di firma
Dr. Flavio Roberto Alberto Audemars,
Dr. Paolo Cornaro,
Fabio Regazzi,
Massimiliano Danisi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
18.12.2015
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Cadempino
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.074-9
IDI/IVA
CHE-354.579.910
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Agevolare la continuità delle aziende familiari svizzere, in particolare ticinesi e di sostenere le idee, i valori e la cultura base fondante delle aziende familiari di ogni dimensione e settore. Per questi fini, l'Associazione si avvale anche della collaborazione con Istituti universitari e centri di ricerca.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino)
Numero di pubblicazione: HR02-1004900968, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino), in Lugano, CHE-354.579.910, associazione (Nr. FUSC 29 del 11.02.2016, p.0, Pubbl. 2661441).
Statuti modificati:
09.05.2019.
Nuova sede:
Cadempino.
Nuovo recapito:
c/o Flavio Audemars, Via Ponteggia 2, 6814 Cadempino.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ljumic, Ivona, cittadina croata, in Lugano, segretaria (extra comitato), con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2661441, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 17'130 del 18.12.2015, pubblicato sul FUSC no. 249 del 23.12.2015.Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino), in Lugano, CHE-354.579.910, associazione (FUSC no. 249 del 23.12.2015, Pubbl. 2560783).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ljumic, Ivona, cittadina croata, in Lugano, segretaria (extra comitato), con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2560783, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino), in Lugano, CHE-354.579.910, c/o Advanced Management Center, Università della Svizzera Italiana, Via G. Buffi 13, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.05.2015.
Scopo:
Agevolare la continuità delle aziende familiari svizzere, in particolare ticinesi e di sostenere le idee, i valori e la cultura base fondante delle aziende familiari di ogni dimensione e settore. Per questi fini, l'Associazione si avvale anche della collaborazione con Istituti universitari e centri di ricerca.
Mezzi:
Contributi associativi annuali, donazioni.
Persone iscritte:
Audemars, Flavio, da Le Chenit, in Melide, presidente, con firma individuale;
Cornaro, Paolo, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Danisi, Massimiliano, da Lugano, in Castagnola (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Regazzi, Fabio, da Locarno, in Gordola, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.